News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
No alle «ronde islamiche», sì alla marcia della pace contro il terrorismo
Concordi le dichiarazioni del Sindaco e del rappresentante del Centro Culturale Islamico

Questa mattina il Sindaco Gian Carlo Corada ha incontrato Sadiq El Hassan, Vice Presidente del Centro Culturale Islamico di Cremona, accompagnato dal Segretario del Centro stesso, Mohamed Laghouili. L’idea dell’incontro è nata nei giorni scorsi, a seguito della manifestazione indetta dagli Enti Locali dopo gli attenti a Londra del 7 luglio, manifestazione alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti della comunità islamica cremonese.
Il Sindaco ha esordito dicendo che l’idea lanciata da Sadiq El Hassan di una manifestazione contro il terrorismo è buona, ma ha dichiarato la sua contrarietà all’ipotesi di organizzare “ronde islamiche”. Per il Sindaco si tratta di un’azione da scartare in quanto il tema della sicurezza è quanto mai delicato ed il compito della sorveglianza spetta alle Forze dell’Ordine e non ai privati cittadini. Contrarietà a questa ipotesi è stata manifestata in una telefonata al Sindaco anche da Massimiliano Dolci, Segretario Provinciale della CGIL, in questi giorni assente da Cremona, ma che, saputo dell’incontro a Palazzo Comunale, ha tenuto a puntualizzare la sua posizione così ne venissero informati anche i rappresentanti della comunità islamica.
Il Vice Presidente del Centro Culturale Islamico ha tenuto a precisare che questa idea delle “ronde” è dovuta ad un increscioso fraintendimento, motivato solo dal bisogno dei musulmani residenti a Cremona di reagire contro gli atti terroristici e dissipare la diffidenza che si sta diffondendo attorno agli immigrati di fede musulmana a causa dei recenti attentati di Londra e di Sharm El Sheik. L’impegno dei musulmani cremonesi è quello della massima collaborazione con le Forze dell’Ordine nel caso vengano percepiti episodi o situazioni poco chiare.
Chiarito questo punto, Sadiq El Hassan, a precisa domanda del Sindaco, ha confermato la volontà di organizzare, in settembre, dopo l’inizio dell’attività scolastica, una marcia della pace contro il terrorismo alla quale partecipino i cittadini di fede musulmana. La marcia dovrebbe partire dal Centro di via Bibaculo per arrivare fino al centro storico. Verrà svolta una campagna di adesioni tra tutti i cittadini musulmani residenti in provincia di Cremona, mentre il periodo per realizzare la manifestazione è stato scelto per coinvolgere anche i bambini. Nel frattempo i responsabili del Centro Culturale Islamico si adopereranno per chiedere tutte le autorizzazioni del caso.
Il Sindaco ha convenuto che si tratta di una buona idea e che questo può essere un segnale forte per dimostrare che la comunità musulmana cremonese è decisamente contraria ad ogni forma di violenza ed atti terroristici. Infine, il Sindaco ha espresso il suo apprezzamento per la volontà dimostrata dagli attuali rappresentanti della comunità islamica cremonese di non nascondersi, ma di agire alla luce del sole, isolando tutti coloro che non rispettano le regole democratiche e le leggi del nostro Paese. A questo riguardo il Vice Presidente Sadiq El Hassan ha chiarito che Cremona ha dato ai cittadini musulmani un lavoro e un futuro: la loro riconoscenza per questo la dimostreranno in settembre con la marcia e tutti i giorni rispettando le norme di una civile convivenza propria di uno stato democratico nel quale vogliono essere considerati non come sospetti terroristi, ma come cittadini leali e rispettosi della democrazia.

 


       CommentoVedi anche:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2692 | Inviati: 1 | Stampato: 106)

Prossime:
RETE DONNE CREMONA -CHIEDIAMO RISPETTO – 15 Settembre, 2002
La rete del welfare condivide lo sciopero contro il ddl intercettazioni di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di venerdì 15 luglio 2005 – 15 Settembre, 2002
«Serata nel parco» – 15 Settembre, 2002
11 settembre 2005:Marcia Perugia-Assisi – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2005 – 15 Settembre, 2002
Il Forum Fratelli d'Italia chiede la moschea al Sindaco. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009