15 Settembre, 2002 La scomparsa di Piergiorgio Sangiovanni Il cordoglio dell'Ulivo cremonese e del Sindaco Gian Carlo Corada
Carissima Lucia Zanotti,
invio le più sentite condoglianze per la improvvisa, prematura scomparsa del
caro Piergiorgio Sangiovanni, del quale conoscevo da tempo immemore le qualità
umane ed intellettuali.
Cremona perde, con Piergiorgio, una figura importante dell'informazione e della
cultura oltre che un sincero ed attivo difensore delle idee di democrazia e di
libertà.
Con sinceri sentimenti di solidarietà e di vicinanza
Gian Carlo Corada
Sindaco di Cremona
La scomparsa di Pier Giorgio Sangiovanni
Pier Giorgio Sangiovanni, giornalista ed uomo di cultura, é morto questa mattina all'ospedale di Savona dove era stato ricoverato a seguito di un attacco cardiaco.
Sangiovanni era una nota figura del mondo giornalistico e culturale cremonese.
Attivo fin dalla giovinezza tra le fila dei cattolici democratici, é stato per tanti anni il corrispondente cremonese de 'Il Giorno' oltre che animatore e collaboratore di diverse riviste culturali della nostra città.
Ultimamente aveva partecipato alla fondazione del Gruppo di riflessione politica 'Il Frantoio' e contribuito a rilanciare il Circolo culturale ' AmbienteScienze'.
Vicino alle posizioni dell'Ulivo, partecipava con passione al dibattito politico cittadino attraverso le colonne di 'Democrazia e Informazione', supplemento quindicinale del mercoledì di Cronaca.
Il Comitato 'Cremona per l'Ulivo' partecipa al lutto che ha colpito la moglie Lucia Zanotti, ed esprime sentite condoglianze anche agli amici del Gruppo 'Il Frantoio'.