News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
A proposito della polemica «Terroristi islamici delle case dell'Aler»
Presa di posizione del Gruppo Consiliare Ds in Provincia di Cremona

Fa piacere che il consigliere provinciale Borghetti, che due mesi fa disse, in Conferenza Capigruppo: "Cosa c'entriamo noi con l'Aler?", oggi scopra che l'Aler è una importante e grande azienda che risponde ai bisogni di cui vale la pena occuparsi. Peccato che questa azienda sia allo sbando da almeno sei mesi, come appare anche dalle dichiarazioni di questi giorni, in cui Presidente e Vice Presidente di centro-destra "danno i numeri". E peccato che il Presidente non abbia avuto la cortesia di incontrare il Consiglio Provinciale che chiedeva, sempre due mesi fa, di capire le difficoltà e concertare insieme le soluzioni migliori per gli inquilini.
Nel merito delle più recenti questioni aperte da Borghetti sull'assegnazione di alloggi pubblici a presunti terroristi vorrei fare poche semplici riflessioni.
Viviamo in un paese civile, in uno stato di diritto, che si fonda sul rispetto di norme condivise e votate democraticamente, dove le istituzioni che reggono la vita amministrativa dialogano e cooperano tra loro. Non possiamo prescindere da questo principi.
Le case dell'Aler sono assegnate sulla base di criteri, decisi dalla Regione Lombardia, governata da 10 anni dal centro-destra. Queste regole, se non vanno bene, volendo si possono cambiare. È tuttavia fondamentale che oggi vengano rispettate, dai comuni che hanno la competenza di stilare le graduatorie di assegnazione.
Attaccare, forse per un pugno di voti in più, le amministrazione, come il Comune di Cremona, che nel rispetto di queste regole svolgono i loro compiti significa lucrare sulla paura che il terrorismo di ogni forma e colore porta con sé. Si sviliscono così occasioni importanti di riflessione e di crescita civile, volte a comprendere come convivere nel prossimo futuro con un fenomeno irreversibile di confronto con la componente straniera. Si ferma così il pensiero sul futuro di uno stato di diritto ad una polemica volgare, che non aiuta a sconfiggere il terrorismo. Anzi lo si alimenta.
L'invito è ad una maggiore responsabilità, perché solo l'azione comune di tutte le forze politiche e sociali del nostro Paese, dell'Europa e del Mondo potrà far prevalere sull'odio una cultura di pace.

Maria Cristina Manfredini
Gruppo Consiliare Ds Provincia di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2319 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nucleare: memoria atomica – 15 Settembre, 2002
Cina: poche speranze per i 102 minatori intrappolati – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta alla Segreteria dello SDI cremonese – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada ha incontrato la Segreteria di Rifondazione Comunista – 15 Settembre, 2002
Braccio di ferro tra Lega Calcio e sindaci per la serie B giocata al sabato – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009