15 Settembre, 2002
Riconoscimento di «bottega storica»
Entro il 23 settembre le domande al Comune
 Il prossimo 30 settembre scade il termine per la presentazione
alla Regione, da parte di Comuni e associazioni di categoria, delle nuove
proposte di riconoscimento dei negozi storici. Si tratta dell’ultima scadenza
utile per integrare il relativo elenco regionale, che comprende ad oggi un
limitato numero di esercizi di eccellenza, caratterizzati da elementi di
particolare interesse storico-architettonico ed in attività da più di cinquant’anni.
Ovviamente, anche questa volta, l’Amministrazione Comunale si rende pienamente
disponibile a collaborare con le imprese che intendessero partecipare alla
selezione, fornendo ogni assistenza per la predisposizione delle domande e
curandone direttamente l’inoltro. Per potere espletare puntualmente l’indispensabile
istruttoria preliminare, è però necessario che le proposte, corredate della
documentazione richiesta, pervengano all’ufficio legislazione commerciale (Via
F.Geromini, 7, tel. 0372/407412) entro e non oltre venerdì 23 settembre (allo
stesso ufficio potranno essere ritirati i modelli di domanda con le istruzione
per la compilazione). Sulla scorta anche del notevole successo riscosso dagli
esercizi cremonesi nella precedente occasione, si auspica che, anche questa
volta, la Città di Cremona possa concorrere con nuove candidature, così da
ampliare i benefici già conseguiti. In particolare potrebbero essere
interessate questa volta quelle imprese che, pur avendone i requisiti, non
parteciparono lo scorso anno, e quelle che hanno maturato nel frattempo l’anzianità
minima richiesta dalla normativa regionale. Si confida, inoltre, che l’invito
(in presenza, ovviamente, dei necessari presupposti) venga raccolto anche da
imprese cremonesi del settore artigiano, tenuto conto che fra le attività che
hanno già ottenuto il riconoscimento regionale figurano non solo negozi di
vendita, ma anche antichi esercizi di parrucchiere, barbiere e tintoria.
12 settembre 2005
 
|