News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Riconoscimento di «bottega storica»
Entro il 23 settembre le domande al Comune

Il prossimo 30 settembre scade il termine per la presentazione alla Regione, da parte di Comuni e associazioni di categoria, delle nuove proposte di riconoscimento dei negozi storici. Si tratta dell’ultima scadenza utile per integrare il relativo elenco regionale, che comprende ad oggi un limitato numero di esercizi di eccellenza, caratterizzati da elementi di particolare interesse storico-architettonico ed in attività da più di cinquant’anni. Ovviamente, anche questa volta, l’Amministrazione Comunale si rende pienamente disponibile a collaborare con le imprese che intendessero partecipare alla selezione, fornendo ogni assistenza per la predisposizione delle domande e curandone direttamente l’inoltro. Per potere espletare puntualmente l’indispensabile istruttoria preliminare, è però necessario che le proposte, corredate della documentazione richiesta, pervengano all’ufficio legislazione commerciale (Via F.Geromini, 7, tel. 0372/407412) entro e non oltre venerdì 23 settembre (allo stesso ufficio potranno essere ritirati i modelli di domanda con le istruzione per la compilazione). Sulla scorta anche del notevole successo riscosso dagli esercizi cremonesi nella precedente occasione, si auspica che, anche questa volta, la Città di Cremona possa concorrere con nuove candidature, così da ampliare i benefici già conseguiti. In particolare potrebbero essere interessate questa volta quelle imprese che, pur avendone i requisiti, non parteciparono lo scorso anno, e quelle che hanno maturato nel frattempo l’anzianità minima richiesta dalla normativa regionale. Si confida, inoltre, che l’invito (in presenza, ovviamente, dei necessari presupposti) venga raccolto anche da imprese cremonesi del settore artigiano, tenuto conto che fra le attività che hanno già ottenuto il riconoscimento regionale figurano non solo negozi di vendita, ma anche antichi esercizi di parrucchiere, barbiere e tintoria.
12 settembre 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2134 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Autorizzazione Integrata Ambientale – emissioni inquinanti in aria, acqua e suolo – 15 Settembre, 2002
Peggioramenti nel servizio postale – 15 Settembre, 2002
«Invitare … a non pagare il tributo equivale ad incitare alla rivolta fiscale» – 15 Settembre, 2002
Consiglio generale lombarda dell’Associazione Commercianti – 15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009