Una delegazione cremonese in rappresentanza dell’Ente Triennale
Internazionale per gli strumenti ad Arco, della Provincia di Cremona (ex Apt),
del Consorzio “Antonio Stradivari” e di CremonaFiere sarà presente con uno
stand al Music China che si inaugurerà mercoledì prossimo a Shangai. La
presenza alla più importante fiera del settore del sud est asiatico va nell’indirizzo
di portare l’eccellenza della produzione cremonese su un mercato attento e
ricettivo come quello cinese.
Music China, importante fiera commerciale per gli strumenti musicali giunta
quest’anno alla sua quarta edizione, è organizzata dalla Frankfurt MusicMesse,
in collaborazione con la China Musical Instruments Association, si svolgerà
presso il New International Expo Centre (SNIEC) di Shanghai dal 19 al 22 ottobre
2005.
Nei numerosi stand della fiera saranno esposti:
- piccoli e grandi strumenti acustici;
- strumenti musicali elettrici ed elettronici:
- accessori musicali e mobili;
- registratori audio e suono professionali;
- computer hardware e software;
- servizi di riferimento e associazioni musicali.
La scorsa edizione della manifestazione fieristica si è svolta su una
superficie espositiva di 34.000 mq ed ha visto la presenza di 619 espositori. I
visitatori sono stati complessivamente 250.000, dei quali 2.000 stranieri.
Il settore dello strumento musicale in Cina
La Cina conta una popolazione di 1 miliardo e trecentomila persone circa. Il
PIL si aggira sull’8% annuo. Nel 30% delle scuole si pratica musica ed un
milione di ragazzi suona uno strumento musicale. Nelle 4.800 scuole, colleges ed
università della sola Shanghai 100.000 ragazzi studiano strumenti musicali.
La produzione nazionale di strumenti musicali, malgrado sensibili
miglioramenti fatti registrare negli ultimi anni non è qualitativamente elevata
e la richiesta di prodotti tecnicamente avanzati e “firmati” è sempre più
accentuata.