News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Per la donazione alla Città di Cremona del violino Stradivari - Vesuvio 1727
Concerto organizzato dalla Fondazione Vialli e Mauro

«Antonius Stradiuarius Cremonensis Faciebat Anno 1727»
Concerto per la donazione alla Città di Cremona del violino Stradivari - Vesuvio 1727
16 novembre - ore 20:30

Il 16 novembre il Teatro Amilcare Ponchielli si veste a festa per dare in bentornato a casa all'attesissimo violino firmato Antonio Stradivari.

Si tratta de "Il Vesuvio 1727", già di proprietà del maestro Remo Lauricella, noto violinista inglese di origine
siciliana, che nelle sue disposizioni testamentarie aveva deciso da tempo di donarlo al Comune di Cremona.
E' con orgoglio e gioia che la Fondazione Vialli e Mauro Onlus, in collaborazione con il Comune di Cremona,
annuncia quest'avvenimento di eccezione.

Per stupire l'eccellenza culturale della città si è scelto di mettere in scena un programma speciale: un
viaggio affascinante attraverso l'eclettismo di questo gioiello considerato patrimonio cultuale mondiale.

La superba qualità dello strumento è stata messa nelle preziose mani del Maestro Salvatore Accardo che,
accompagnato dall'Orchestra da Camera Italiana, proporrà un programma unico: dai più tradizionali Tartini e
Locatelli si scivolerà nel tango di Piazzolla per trionfare, in chiusura, con il virtuosismo di Paganini.

Un appuntamento di prestigio per tutti gli estimatori di musica classica che potranno non solo apprezzare il
timbro unico di questo straordinario strumento, ma anche contribuire all'attività benefica svolta dalla
Fondazione Vialli e Mauro Onlus. Il ricavato della vendita dei biglietti, infatti, sarà interamente devoluto alla
ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Una serata preziosa, dunque, fortemente voluta da Massimo Mauro e Luca Vialli che hanno cercato di
apportare il loro modesto contributo affinché si realizzasse in tempi brevi, galeotta la nota passione del
primo per la musica classica e non da meno l'ormai storico appellativo Stradivialli che ha accompagnato
tutta la carriera calcistica del secondo.

La nostra riconoscenza e stima, tuttavia, va senz'altro al Comune e a tutti i Cremonesi perché grazie alle
loro generose donazioni il Vesuvio 1727 è tornato a casa, nonostante le lunghe peripezie burocratiche.
Il nostro speciale ringraziamento è rivolto all'eccelso Maestro Accardo che, sposando la causa, ha reso
possibile questo straordinario evento.

Per informazioni e prenotazioni telefoniche: 0372 022001. Orari della biglietteria, dal lunedì al sabato, dalle
ore 16:30 alle ore 19:30. Per acquisti on-line: www.teatroponchielli.it

Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport
1022 Torino, Via Piave 10
telefono: +39 011 0081293
telefax: +39 011 0081295

www.fondazionevialliemauro.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3218 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Questa è una battaglia per la democrazia – 15 Settembre, 2002
Mondoinsieme 2005 - 8a Festa provinciale dell’immigrazione – 15 Settembre, 2002
Cremona aderisce alla Giornata europea senz'auto – 15 Settembre, 2002
Ente Triennale Internazionale degli Strumenti ad arco - Cremona – 15 Settembre, 2002
Al Festival dell’Avanti rievocazione della figura di Emilio Zanoni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009