News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Incontri del Gruppo consiliare in Provincia dei DS
Gli amministratori a Stagno Lombardo, con Pieve Olmi, Bonemerse, Gerre

Attracchi sul Po, sviluppo e promozione turistica, cave da rinaturalizzare, difficoltà nelle gestioni economiche da parte dei Comuni, riconversione a spazio pubblico dell'immobile di Brancere nell'interesse di Provincia e Comune di Stagno, valorizzazione della colonna del Lazzaretto, piste ciclabili e lab didattici. Tutto questo al centro dell'incontro del Gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, guidato da Cesare Mainardi, ieri sera a Stagno Lombardo con amministratori d'area e rappresentanti della società civile dei Comuni di Stagno Lombardo, Gerre de' Caprioli, Bonemerse, Pieve d'Olmi. Con il capogruppo Mainardi c'erano i consiglieri provinciali Cristina Manfredini, Anna Riccardi, Roberto Mariani e l'Assessore Fiorella Lazzari.
Molta attenzione al turismo, valorizzando la presenza dell'Assessore Lazzari, che si è raccomandata di concludere i lavori per l'area attrezzata di Gerre contestuale all'attracco e per l'attracco vero e proprio di Stagno entro maggio 2007: la scadenza fissata dal bando 2004 del sistema Po di Lombardia, tramite il quale le opere sono state finanziate. "Sono leve turistiche fortie, ha detto Lazzari, nell'integrazione della proposta con gastronomia, sport/tempo libero, bicicletta, cultura, considerando che la ciclabile da Cremona a Casalmaggiore è tutta completata". Spinto l'aspetto della promozione. "Abbiamo portato alla Bit - ha riferito ancora - proposte per portare qui gente attraverso i promotori del turismo, cioè fare incoming, leaflet e materiali di promozione che portano i valori di quest'area dentro percorsi ciclopedonali (da Mantova a Pavia), d'arte, cultura, gastronomia in un sistema integrato".
Non manca l'attenzione al "turismo didattico" e alla "cultura". A questo proposito il comune di Stagno ha parlato del progetto per realizzare un laboratorio didattico dedicato ai bodri, per ogni ordine di scuola, per cui avrebbe partecipato ad un bando in amministrazione provinciale, ad integrazione della proposta costituita da acquario di Motta Baluffi e museo paleontologico di San Daniele Po.
I rappresentati dei comuni hanno ringraziato gli amministratori provinciali per aver voluto "essere presenti sul territorio". "Il rapporto diretto e costante - commenta Mainardi - con le comunità locali, anche le minori, attraverso il tramite di nostri rappresentanti d'area, con comuni sensibilità, costituisce un grande valore sul piano della conoscenza dei problemi. Anche perché spesso gli amministratori si sentono soli e isolati a fronteggiare temi importanti. Ieri sera ad esempio sono state rilevate, con preoccupazione soprattutto per il sociale, dove i comuni hanno rilevanti responsabilità, le difficoltà gestionali legate alle ridotte capacità di bilancio imposte dalla Finanziaria".

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4920 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
Cremona, concorso Vigili: passano lo scritto in 89 – 15 Settembre, 2002
" Ummi " (mia madre) : tributo a Mahmoud Darwish  – 15 Settembre, 2002
Il Crac al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Partito Socialista. Parea Federico eletto Presidente Comitato Regionale – 15 Settembre, 2002
“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tangenziale di Piadena – 15 Settembre, 2002
Luce sul ponte di Spino d'Adda – 15 Settembre, 2002
Relazione annuale del Difensore civico – 15 Settembre, 2002
Trasporti ferroviari – 15 Settembre, 2002
«Maternità Precaria» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009