News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
«Salviamo il Po»
Voto unanime del Consiglio Povinciale alla mozione di Rusca (FI)

Il Consiglio Provinciale ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere di Forza Italia Carlo Rusca, come primo firmatario (e sottoscritta da tutto il centrodestra) che chiede "Salviamo il Po, l'ambiente e la nostra economia".
Il consigliere Rusca ha letto il documento dove si esprime l'invito al presidente Torchio, considerando tutte le sue "funzioni sul Po",  a formalizzare "una task force progettuale che elabori un progetto coordinato per accedere a fonti di finanziamento europeo (poiché questa via d'acqua, alla pari delle autostrade e della T.A.V., è certo degna dell'interesse dell'Europa tutta), così come è stato chiaramente auspicato dal sig. Presidente della Repubblica nella sua recente visita a Cremona". Rusca ha arricchito la mozione originale riconoscendo l'attività che già la Provincia svolge e in particolare le funzioni del Presidente Torchio, Coordinatore del Comitato di Consultazione dell'Autorità di Bacino, che avrebbe candidato Cremona a sede del futuro distretto di 3200 comuni. Rusca ha sostenuto l'importanza dell'attività della Provincia nella Consulta delle 13 Province del Po, che chiede il riconoscimento di distretto fluviale europeo per il Po, quale richiamo per investimenti europei per la regimazione, la produzione di energia idroelettrica, il turismo ecc.. Rusca ha inoltre aggiornato la sua mozione delle richieste degli stakeholders del trasporto fluviale interno alla Commissione Europea e il necessario quadro di investimenti comunitari che si dovrebbero metter in campo per soddisfarne le richieste.
Dopo Rusca è intervenuto il Presidente Torchio. Lo ha ringraziato per il lavoro e per gli aggiornamenti che tengono conto dell'attività territoriale già svolta dalla Provincia, anche di precedenti indirizzi svolti sia da Rusca che da Dusi. Ha colto lo spirito bipartizan. Ha appezzato la volontà di riconoscere lo sforzo in campo per azienda dei Porti, per lo sviluppo dei poli logistici e l'intermodalità, a Cavatigozzi, Casalmaggiore, Pizzighettone. Ha ricordato il recente "semaforo verde" delle forze agricole e dei sindacati. Ha convenuto con Rusca rispetto al fatto che l'onerosità di interventi per garantire l'accesso al porto consigliano poi di investire tutto sulla regimazione del fiume garanzia di navigabilità, riserva idrica, qualità ambientale ecc... "Tema su cui non manca piena convergenza".
E' quindi intervenuto il consigliere provinciale Giampaolo Dusi, per cui la mozione è a 360°, "tocca tutto dal turismo alla sicurezza, dalla navigabilità ai problemi irrigui", "riflessioni, anche sue, già accolte in questi mesi dal consiglio", "ora occorre attivare tutte le sinergie per sviluppare gli indirizzi della mozione".

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4723 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Cremona, concorso Vigili: passano lo scritto in 89 – 15 Settembre, 2002
" Ummi " (mia madre) : tributo a Mahmoud Darwish  – 15 Settembre, 2002
Il Crac al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Partito Socialista. Parea Federico eletto Presidente Comitato Regionale – 15 Settembre, 2002
“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Relazione annuale del Difensore civico – 15 Settembre, 2002
Trasporti ferroviari – 15 Settembre, 2002
Luce sul ponte di Spino d'Adda – 15 Settembre, 2002
«Il Corriere Piccolo» si presenta – 15 Settembre, 2002
Tangenziale di Piadena – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009