News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Immigrazione : dopo cinque anni di buio riappare la luce. di Gian Carlo Storti
Vi invito a leggere alcune parti del discorso che Giuliano Amato, attuale Ministro dell’Interno, ha fatto nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati.

Immigrazione : dopo cinque anni di buio riappare la luce.

Vi invito a leggere alcune parti del discorso che Giuliano Amato, attuale Ministro dell’Interno, ha fatto nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati.

 

Il lavoratore per accettare il lavoro ed ottenere il permesso deve essere ancora nel suo paese: «Un presupposto impossibile». Ad affermarlo il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, che sottolinea come l'immigrazione sia un fenomeno biblico .Siamo sicuri che questa norma sia applicata? Che sia così che funziona l’incontro tra datore di lavoro e lavoratore? Si è chiesto il ministro dell’Interno Amato. «Non rischiamo con questa disciplina - ha detto ancora Amato - di continuare a fare regolarizzazioni dicendoci contrari alla regolarizzazione?».

 

IMMIGRAZIONE, FENOMENO INESORABILE

L’immigrazione è un «fenomeno inesorabile con il quale bisogna convivere», un fenomeno «biblico». “ Dobbiamo combattere l’immigrazione clandestina perchè c’è un limite alla capacità di assorbimento del Paese ma soprattutto perché a gestirla ci sono vere e proprie organizzazioni criminali che in alcun modo devono sentirsi ’incoraggiate  dai nostri atteggiamenti».

Quello dell’immigrazione è «un grande tema, legato a un fenomeno epocale con il quale siamo destinati a convivere, i giganteschi dislivelli di reddito tra i pochi Paesi ricchi e le grandi masse di cittadini del sud del mondo che sono spinti a compiere quello che i nostri emigrati chiamavano il ’cammino della speranzà. Oggi migliaia di africani e di asiatici intraprendono le rotte dell’emigrazione, così come che nel secolo scorso facevamo noi italiani, gli irlandesi e i polacchi diretti negli Stati Uniti». Il problema, ha sottolineato Amato, è che si è in presenza di «un fenomeno biblico: il mio predecessore, il ministro Pisanu, mi ha fornito al riguardo un numero impressionante, per certi versi incredibile. Di quanti, partendo dal Corno d’Africa, dai Paesi subsahariani o dall’Asia, intraprendono la traversata del deserto per arrivare ai porti della Libia, ne arrivano uno su 100: c’è da restarne annichiliti, e se anche ne arrivassero 10 su 100, o 20 su 100, il deserto sarebbe lo stesso un gigantesco ossario di persone colpevoli solo di cercare condizioni di vita migliore».

 

Non dimentichiamo - ha proseguito Amato - che stiamo parlando di «gente costretta a lasciare il proprio Paese, che si vende tutto, ma proprio tutto, per raccattare i 1000 o i 2000 euro che le organizzazioni criminali chiedono per garantire il passaggio verso l’Europa, salvo poi scaricare i loro ’clientì a metà viaggio su barcacce che non sempre arrivano a destinazione». Per il ministro dell’Interno, «è una esigua minoranza quella che sbarca sulle nostre coste, ma è sbagliato credere che i clandestini siano dei delinquenti: capita che dei delinquenti si infiltrino, è vero, ma non è necessariamente così, quasi sempre non è cosi. E non è un caso che nel documento finale del G8 di Mosca le fattispecie di reato legate alla immigrazione clandestina non sono il terrorismo ma il traffico di esseri umani e la tratta di donne e minori».

Risultato: «la cooperazione è fondamentale, non solo quella tra i Paesi europei, ma anche quella con i Paesi di origine, perchè non ha senso rimandare i clandestini nel Paese di provenienza, bisogna cercare di rimandarli in quello di effettiva origine».

 

I CPT NON DEVONO ESSERE CARCERI

I cpt «non devono essere carceri anche se le persone devono essere trattenute», perchè è «ingenuo pensare che vi possano essere altri modi per accertare» la loro identità. Amato ha quindi ricordato la decisione di costituire una Commissione composta da funzionari dell’Amministrazione dell’Interno ma, soprattutto, da esponenti del volontariato che si occupano di temi dell’immigrazione, che avranno il compito di ispezionare i centri di accoglienza e permanenza temporanea e riferire, entro sei mesi, i risultati dell’indagine.

«La commissione - ha detto ai parlamentari della commissione Affari Costituzionali - ci dirà cosa ha trovato nei centri e quali sono gli interventi necessari, in modo che io possa venire da voi a riferire».

 

Che dire. Sono proprio d’accordo. Dopo cinque anni di buoio riappare la luce. Passa parola.

 

storti@welfareitalia.it

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2226 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
La nostra vera malattia (Claudio Magris su corriere.it) – 15 Settembre, 2002
Più sicurezza sul lavoro con il nuovo decreto n.81/2008 di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Vince Berlusconi ma il PD perde ? di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
Cinzia Fontana dal suo blog ringrazia gli elettori , Ora si può fare ! – 15 Settembre, 2002
Fra quarant’otto ore si vota . di Maurizio Guerrini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo Prodi. Il primo banco di prova: la legge Biagi. (di G.C.Storti) – 15 Settembre, 2002
1° maggio 1945. Piazza Duomo rosseggiava di bandiere..di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
25 aprile e 1maggio e il vittimismo inutile del centro destra. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Giorgio Napolitano sarà il Presidente di tutti. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Calcio,unioni gay e Palestina: serve cambiare. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009