15 Settembre, 2002
Apocalipsys Nova
La nuova fatica di Gian Carlo Corada, sindaco-scrittore - Saltata per il maltempo la presentazione al Bar Portici del Comune, rinviata ad altra data
Anno 1482. Nell¹Italia del Rinascimento, ricca di fermenti sociali, culturali e religiosi, il Beato Amadeo, un frate spagnolo pericolosamente sospeso tra santità ed eresia, muore lasciando una inquietante eredità: un manoscritto in cui sono contenute profezie e rivelazioni dirompenti. Il documento, tenuto nascosto per più di vent¹anni, ricompare infine in più copie, differenti tra loro e dall¹originale, la cui sorte sembra legata a quella di un famoso dipinto. L¹eco delle profezie di Amadeo attraversa i secoli fino ai nostri giorni, quando un misterioso delitto....
Nulla in più può essere detto, se non che da una approfondita e inappuntabile ricerca documentale, una lucida e articolata lezione di filosofia e di storia si tramuta in un romanzo avvincente e in un thriller appassionante.
E' questo del resto il terreno preferito da Gian Carlo Corada, che ha già pubblicato saggi su autori e momenti della storia del pensiero filosofico-politico tra il secolo XVII e il XVIII e diversi libri di argomento storico e di narrativa.
Da sempre impegnato sui temi civili e di politica amministrativa, Corada è stato Presidente della Provincia di Cremona e Coordinatore della Commissione Cultura dell¹Unione Province d¹Italia. Attualmente è Sindaco di Cremona e Presidente della Conferenza Regionale delle Autonomie Locali della Lombardia.
*****
Apocalipsys Nova
Gian Carlo Corada
Ferrari Edizioni
Auto Circuito
Prezzo: €14,00
N. pagine 196
 
Fonte
|