News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Danze e musiche messicane in piazza del Comune
Martedì 26 settembre l’esibizione del Balletto Folcloristico del Porto e del Mariachi Universitario di Veracruz

Martedì 26 settembre, alle ore 21, in Piazza del Comune (a Palazzo Cittanova in caso di maltempo), si terrà lo spettacolo, ad ingresso libero, del Balletto Folcloristico del Porto di Veracruz (Messico) - accompagnato dal Gruppo Musicale Nematatlin dell'Università di Veracruz - e l'esibizione del Mariachi Universitario di Veracruz. I due gruppi sono composti rispettivamente da 22 ballerini e 16 musicisti che si esibiranno in danze folcloristiche e in musiche tipiche dello stato messicano di Veracruz. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Segusino (in provincia di Treviso), affiancato dal Coro OIO di Santa Giustina Bellunese. I due gruppi sono impegnati in una tournée in Italia e la loro presenza a Cremona è stata possibile grazie all'interessamento del Console Onorario d'Italia a Puebla, Graziano Barboglio, cremonese di origine, ed avviene con la collaborazione del Comune ed il sostegno offerto da Corazzi Fibre e dall'Associazione "Le Botteghe del Centro".
Quest'anno cade il 125° anniversario dell'emigrazione in Messico di ben diecimila italiani originari delle province di Trento, Belluno e Treviso. Per celebrare questa occasione, la Provincia Autonoma di Trento ha invitato due gruppi dei principali gruppi di ballerini e musicisti professionisti esistenti in Messico ad esibirsi in Italia per fare conoscere al nostro Paese le tradizioni della loro terra, dove ancora vivono i discendenti degli italiani che vi emigrarono alla fine dell'Ottocento. Una quarantina di loro, imprenditori, docenti universitari, rappresentanti di associazioni, saranno infatti al seguito del corpo di ballo e del gruppo di mariachi con il preciso compito di dimostrare che i legami con la loro terra di origine non si sono interrotti. Il Console onorario d'Italia a Puebla, Graziano Barboglio, grazie al rapporto di amicizia con il Sindaco di Cremona ed con il Sindaco di Segusino (nel 1882 ben 500 degli allora tremila abitanti di questo paese trevigiano ai confini con la provincia di Belluno si trasferirono in Messico, nello Stato di Puebla, dove fondarono un paese chiamato Chipilo), si è adoperato perché anche i cremonesi potessero apprezzare la bravura e la professionalità di questi artisti dello Stato messicano di Veracruz. E' infatti anche attraverso la cultura della danza e della musica che si possono stabilire importanti legami tra realtà come quella cremonese e messicana.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5559 | Inviati: 0 | Stampato: 116)

Prossime:
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bach Day 2006 – 15 Settembre, 2002
Un curioso accidente di Carlo Goldoni – 15 Settembre, 2002
Tanti applausi per «La Tempesta» – 15 Settembre, 2002
Sergio Baratto: Cinque anni – 15 Settembre, 2002
*Prosa di mezza estate* all'Arena Giardino di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009