Una delle finalità di Agenda 21 del Comune di Cremona è far conoscere il 
proprio territorio e favorire la conoscenza di ambienti naturali di interesse 
elevato collocati nell’immediata periferia di Cremona.
Grande interesse ha riscosso la prima escursione organizzata domenica scorsa, 
8 ottobre, presso “L’isola dei Bruti”. Un percorso mirabilmente illustrato dal 
Professor Riccardo Groppali, docente di Conservazione della Natura presso 
l'Università di Pavia. 
Il prossimo incontro è previsto per domenica, 15 ottobre con ritrovo presso 
il Parco Trebbia alle ore 9.30. Anche in questa occasione il Prof. Groppali 
illustrerà a tutti coloro che vorranno partecipare l’ampia area, piantumata e 
ricostruita a livello naturalistico dall’Amministrazione Comunale nel 1998 e 
1999, che dal Parco Lugo si estende fino al bosco- filtro Tamoil. 
Il Parco Lugo vuole offrire alla cittadinanza un ambiente boscato e palustre 
limitrofo al Parco Trebbia, ricostruendo ambienti eliminati dall’espansione 
urbana e rendendo disponibili percorsi didattico-educativi collegati alla città 
e prossimi a un grande complesso scolastico. 
Il Bosco-filtro, finanziato dalla vicina raffineria, costituisce invece una 
barriera depurante lungo la tangenziale cittadina. Il percorso è agevole e quasi 
intermente piano, su terra battuta.
L’invito a partecipare è aperto a tutta la cittadinanza.