News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
«Una firma per il disarmo in Lombardia»
La Caritas Cremonese sostiene la campagna per la proposta di legge che rischia ora di non essere nemmeno discussa in Consiglio Regionale

La Caritas Cremonese sostiene la campagna «Una firma per il disarmo in Lombardia». La proposta di legge che la Campagna ha presentato rischia ora di non essere nemmeno discussa in Consiglio Regionale.
Diffondiamo quindi il comunicato stampa della Campagna con preghiera di diffusione e attivazione.


Nella seduta del 19 e 20 settembre il Consiglio Regionale della Lombardia ha messo all'ordine la proposta di legge di iniziativa popolare per la riconversione dell'industria bellica in Lombardia.
Obiettivo della proposta di legge, presentata da 15.000 cittadini della Lombardia, è quello di rendere possibile la progettazione di produzioni alternative a questo lucroso mercato di morte, tenendo in particolare considerazione, in un contesto che vede aumentare i fatturati delle aziende
e contemporaneamente la diminuzione dell'occupazione, la salvaguardia dei lavoratori delle industrie belliche.
Finalmente la proposta di legge verrà discussa e magari approvata?
Giammai, in quanto la messa all'ordine del giorno viene accompagnata dalla "PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI NON PASSAGGIO ALL'ESAME DEGLI ARTICOLI". È veramente scandaloso che non venga colta l'occasione di dotare la regione di uno strumento aggiornato per affrontare il tema cruciale della produzione di armi e della salvaguardia del posto di lavoro, in un settore che vede aumentare i fatturati e ridursi i livelli occupazionali.
È altrettanto scandaloso che venga proposto di non discutere nemmeno nel merito di quanto proposto da più di 15.000 cittadini della Lombardia su un tema, le armi e l'occupazione, di scottante attualità.
Ci chiediamo qual è il senso di democrazia di questa maggioranza in Consiglio Regionale?
È questo l'ascolto che questa maggioranza riserva alle proposte della società civile?
Chiediamo che
 - i consiglieri regionali discutano e si esprimano col voto nel merito della proposta contenuta nella pdl riconversione
 - il consiglio regionale approvi la pdl sulla riconversione, quindi riattivi l'agenzia regionale per la riconversione dell'industria bellica.

Rete Regionale Disarmo

 


       Commentowww.disarmolombardia.org



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5854 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Intervista con Giovanni Bignami, candidato alle Europee per il PD – 15 Settembre, 2002
La Fondazione Stradivari protagonista alla Library of Congress di Washington  – 15 Settembre, 2002
*Un nuovo inizio* il discorso di Barak Obama in Egitto – 15 Settembre, 2002
Sudan, Polemiche sul censimento – 15 Settembre, 2002
Teheran, brucia? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello per il filosofo Jahanbegloo, sparito nelle carceri iraniane – 15 Settembre, 2002
Seminario sull’energia solare – 15 Settembre, 2002
Terremoto a Giava – 15 Settembre, 2002
Repubblica Democratica del Congo – 15 Settembre, 2002
Cap Anamur – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009