News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Al «Bontà» il Comune di Cremona presenta le sue De.Co.
Denominazione di Origine Comunale per la salsiccia di Cremona, la torta Bertolina e la torta Turunina

La presentazione ufficiale del progetto DE.CO. (Denominazione di origine comunale) del Comune di Cremona avverrà venerdì 10 novembre 2006 alle ore 15.00 durante la rassegna gastronomica Il BonTà che si svolge negli spazi di Cremona Fiere. Al battesimo ufficiale del progetto DE.CO. di Cremona saranno presenti insieme al Vice Sindaco Luigi Baldani, vero promotore di questo strumento di marketing territoriale, le massime autorità provinciali e regionali oltre a giornalisti enogastronomici ed esperti di turismo.
La Denominazione Comunale di Cremona è stata seguita da Riccardo Lagorio, esperto italiano in fatto di DE.CO. (www.denominazionecomunale.it), che a seguito di un'approfondita ricerca sul territorio, ha censito, per il momento, tre produzioni che meritano il riconoscimento dell'Amministrazione Comunale in quanto prodotti appartenenti alla storia e alla tradizione cittadina.
La salsiccia di Cremona, la torta Bertolina e la torta Turunina sono le prime tre Denominazioni Comunali della città di Cremona, che ha dimostrato grande sensibilità ed interesse circa questo strumento di promozione del territorio. Questi tre prodotti, che si potranno scoprire in occasione del talk show di venerdì 10 novembre, rappresentano il punto di partenza di quella che si appresta ad essere una attenta operazione di valorizzazione delle risorse agroalimentari del territorio.
Il Comune di Cremona punta infatti alla costituzione di un paniere di sapori che rappresenti la tradizione e la storia di questa importante realtà lombarda. L'impegno è di consolidare e rafforzare l'azione di valorizzazione e tutela delle eccellenze imprenditoriali del territorio, nella convinzione che ciò, oltre a contribuire al sostegno e al rilancio economico dei comparti produttivi interessati, costituisce anche un efficace strumento di promozione dell'immagine della città, da cui possono derivare importanti occasioni di marketing territoriale, con ricadute positive sull'intera comunità.
La denominazione comunale di origine "De.C.O è un innovativo strumento, finalizzato a censire e valorizzare quei prodotti agro-alimentari, che sono legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio comunale in cui hanno origine, costituendo un motivo di sicuro interesse e una fonte importante di attrattiva per il turismo enogastronomico e di qualità in continua crescita. Attraverso la De.C.O. si mira quindi a valorizzare le risorse del territorio e a salvaguardare le peculiarità produttive locali, nei settori dell'agricoltura e dell' artigianato, in considerazione della rilevanza pubblica dei relativi interessi. La De.C.O. si pone anche l'obiettivo di dare visibilità all'opera di tutti quei piccoli e piccolissimi produttori presenti nel territorio comunale e a i loro prodotti, spesso veramente unici e straordinari che, a motivo della limitata estensione geografica dell'area di produzione, non sono sufficientemente conosciuti dal grande pubblico, ma restano confinati in un mercato di nicchia. Inoltre costituisce anche una forma di garanzia per il consumatore, in quanto vale ad attestare l'origine, la genuinità, la composizione e le modalità di preparazione dei prodotti, che vengono codificate da specifici disciplinari di produzione, stabiliti dal Comune, nel rigoroso rispetto degli usi, delle consuetudini e delle tradizioni locali.

 


       Commentowww.denominazionecomunale.it



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7159 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Il Governo smantella il diritto dei lavoratori a difenersi raggirando l'art. 18 della lex 300/70 – 15 Settembre, 2002
SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’ IN PIAZZA CON LA CGIL  – 15 Settembre, 2002
21 MARZO. Giornata Mondiale contro il razzismo – 15 Settembre, 2002
Precariare stanca: Il DECRETO INGIUNTIVO – 15 Settembre, 2002
La donna è mobile...di Stefano Zurpa – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La contrattazione come progetto di benessere di Donata Bertoletti seg.gen. FP Cgil-Cr – 15 Settembre, 2002
Eccellenza nella Pubblica Amministrazione – 15 Settembre, 2002
DS: venerdì 7 delegazione Segreteria nazionale a manifestazione FIOM. – 15 Settembre, 2002
Epifani...Il governo non dividerà i lavoratori. – 15 Settembre, 2002
Cgil-Cisl-Uil: Sull'emendamento nessun negoziato, dal 15 novembre di nuovo in piazza . – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009