15 Settembre, 2002
Al «Bontà» il Comune di Cremona presenta le sue De.Co.
Denominazione di Origine Comunale per la salsiccia di Cremona, la torta Bertolina e la torta Turunina
La presentazione ufficiale del progetto DE.CO. (Denominazione di origine
comunale) del Comune di Cremona avverrà venerdì 10 novembre 2006 alle ore 15.00
durante la rassegna gastronomica Il BonTà che si svolge negli spazi di Cremona
Fiere. Al battesimo ufficiale del progetto DE.CO. di Cremona saranno presenti
insieme al Vice Sindaco Luigi Baldani, vero promotore di questo strumento di
marketing territoriale, le massime autorità provinciali e regionali oltre a
giornalisti enogastronomici ed esperti di turismo.
La Denominazione Comunale di Cremona è stata seguita da Riccardo Lagorio,
esperto italiano in fatto di DE.CO. (www.denominazionecomunale.it), che a
seguito di un'approfondita ricerca sul territorio, ha censito, per il momento,
tre produzioni che meritano il riconoscimento dell'Amministrazione Comunale in
quanto prodotti appartenenti alla storia e alla tradizione cittadina.
La salsiccia di Cremona, la torta Bertolina e la torta Turunina sono le
prime tre Denominazioni Comunali della città di Cremona, che ha dimostrato
grande sensibilità ed interesse circa questo strumento di promozione del
territorio. Questi tre prodotti, che si potranno scoprire in occasione del talk
show di venerdì 10 novembre, rappresentano il punto di partenza di quella che si
appresta ad essere una attenta operazione di valorizzazione delle risorse agroalimentari del territorio.
Il Comune di Cremona punta infatti alla costituzione di un paniere di sapori
che rappresenti la tradizione e la storia di questa importante realtà lombarda.
L'impegno è di consolidare e rafforzare l'azione di valorizzazione e tutela
delle eccellenze imprenditoriali del territorio, nella convinzione che ciò,
oltre a contribuire al sostegno e al rilancio economico dei comparti produttivi
interessati, costituisce anche un efficace strumento di promozione dell'immagine
della città, da cui possono derivare importanti occasioni di marketing
territoriale, con ricadute positive sull'intera comunità.
La denominazione comunale di origine "De.C.O è un innovativo strumento,
finalizzato a censire e valorizzare quei prodotti agro-alimentari, che sono
legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio comunale in
cui hanno origine, costituendo un motivo di sicuro interesse e una fonte
importante di attrattiva per il turismo enogastronomico e di qualità in continua
crescita. Attraverso la De.C.O. si mira quindi a valorizzare le risorse del
territorio e a salvaguardare le peculiarità produttive locali, nei settori
dell'agricoltura e dell' artigianato, in considerazione della rilevanza pubblica
dei relativi interessi. La De.C.O. si pone anche l'obiettivo di dare visibilità
all'opera di tutti quei piccoli e piccolissimi produttori presenti nel
territorio comunale e a i loro prodotti, spesso veramente unici e straordinari
che, a motivo della limitata estensione geografica dell'area di produzione, non
sono sufficientemente conosciuti dal grande pubblico, ma restano confinati in un
mercato di nicchia. Inoltre costituisce anche una forma di garanzia per il
consumatore, in quanto vale ad attestare l'origine, la genuinità, la
composizione e le modalità di preparazione dei prodotti, che vengono codificate
da specifici disciplinari di produzione, stabiliti dal Comune, nel rigoroso
rispetto degli usi, delle consuetudini e delle tradizioni locali.
 
www.denominazionecomunale.it
|