15 Settembre, 2002
Il tema centrale dell'Italia è la crescita
Dichiarazione di Enrico Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio - Gli impegni del govenro nazionale nei confronti della Lombardia
"Il tema centrale dell'Italia è la crescita, e la Lombardia deve crescere più dell'Italia; se non cresce la Lombardia più del resto d'Italia non raggiungeremo mai l'obiettivo del 2%". Sono le parole del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta, alla conclusione del convegno L'Ulivo ascolta la società lombarda, organizzato dai gruppi dell'Ulivo in Consiglio regionale lunedì scorso a Brescia.
La dichiarazione di Letta è importante, perché mostra un buona sintonia tra l'Ulivo e il Governo sul cuore della questione settentrionale. Questa parte del Paese ha bisogno di maggiori spazi di autonomia, di infrastrutture, di innovazione e l'obiettivo è appunto la crescita, che è la condizione necessaria per poter investire sul nostro sistema di welfare, per dare risorse alle politiche ambientali e culturali, a quei settori a cui più il centrosinistra tiene.
La settimana appena trascorsa porta con sé non solo parole, ma notizie conseguenti, come l'annuncio che in Finanziaria c'è l'impegno per la Pedemontana, per Tem e Brebemi e per il futuro trasferimento alla Regione, in condivisione con Anas, dei poteri concedenti sulle nuove autostrade di interesse regionale. Al Tavolo Milano, il Ministro Nicolais ha annunciato che l'Agenzia per l'Innovazione, che avrà sede a Milano, partirà nel prossimo mese di marzo. È un impegno di cui gli chiederemo conto nel convegno sul tema della competitività che terremo martedì prossimo a Palazzo Pirelli. Il ministro Lanzillotta ha dichiarato che nel mese di dicembre inizierà il processo per il federalismo fiscale.
L'Ulivo lombardo ha il merito di aver posto con determinazione questi temi, togliendo oltretutto al Centrodestra lo spazio di propaganda che avrebbe facilmente avuto se il Governo non si fosse fatto carico delle istanze della Lombardia e del nord del Paese.
Lo ha riconosciuto lo stesso Letta, di fronte alla platea di rappresentanti della grande industria pubblica e privata, del sindacato, delle organizzazioni di categoria, dell'Università e degli enti locali intervenuti al convegno di Brescia.
Letta ha elogiato la lungimiranza dei gruppi dell'Ulivo, che in Lombardia hanno saputo interloquire con il Governo regionale, sfidandolo a un dialogo costruttivo con il Governo nazionale. Non una semplice cortesia verso l'ospite, ma una condivisione di obiettivi.
 
Fonte
|