News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Don Primo Mazzolari e la Resistenza
Incontro con don Giuseppe Giussani al Centro pastorale Diocesano, giovedì 25 gennaio ore 17.30

Nell’ambito del programma di approfondimento della Storia degli anni ’43 – ’45, l’Associazione Partigiani Cristiani di Cremona propone un incontro con don Giuseppe Giussani, direttore della “Fondazione don Primo Mazzolari”, sul tema ”Don Primo Mazzolari e la Resistenza”. L’appuntamento è per giovedì 25 gennaio alle ore 17,30 presso la sala “Don Mazzolari” del Centro Pastorale diocesano, in via S.Antonio del Fuoco 9 a Cremona. Sono particolarmente invitati i soci dell’Associazione e quanti desiderano conoscere il pensiero di don Primo su un tema che continua a far discutere: la riflessione di un prete che sapeva coniugare verità e carità, in nome dell’uomo.

Di lui, di don Primo, lui che fu “Parroco di Frontiera” nato al Boschetto, frazione di Cremona, hanno detto alcune autorevoli personalità del mondo culturale e politico, con puntigliosa verità storica:

- è un “costante punto di riferimento in tempi di ricerca e di impegno (sen. Nicola Mancino);

- “cerchiamo di non dimenticare quanto tutti gli dobbiamo” (sen. Giulio Andreotti),

- “per noi è ancora un maestro” (sen. Angelo Rescaglio - Presidente Associazione Partigiani Cristiani di Cremona).

Ed allora perché non a Destra, non a Sinistra, non al Centro… ma in ALTO?

Così don Primo scriveva sul quindicinale “Adesso” Anno 1° n. 3 del 15 febbraio 1949:

“…..direte che non c’è un ALTO in politica e che, se mai, vale quanto la destra, la sinistra, il centro. Nominalismo mistico (*) in luogo di un nominalismo politico: elemento di confusione non di soluzione. E’ vero che una nuova strada non cambia nulla se l’uomo non si muove con qualche cosa di nuovo, e che un paese può andare verso qualsiasi punto cardinale e rimanere qual’è. Ma se gli italiani fossero d’accordo su questo fatto, LA FUDUCIA, la tonomastica (**) parlamentare sarebbe felicemente superata.

Fa comodo ai neghittosi credersi arrivati per il solo fatto di muoversi da destra invece che da sinistra: saper la strada o aver imboccato la strada giusta non vuol dire camminarla bene o aver raggiunto la meta…

…La giustizia è a sinistra, la libertà al centro, la ragione a destra. E nessuno chiede più niente a se stesso e incolpa gli altri di tutto ciò che manca, attribuendosi la paternità di ogni cosa buona. Non dico che siano sbagliate le strade che partono da destra, da sinistra o dal centro: dico solo che non conducono, perché sono state cancellate come strade e scambiate per punti di arrivo e di possesso.

La sinistra è la giustizia, la destra è la ragione, il centro libertà. E siamo così sicuri delle nostre equazioni, che nessuno s’accorge che c’è gente che SCRIVE CON LA SINISTRA e MANGIA CON LA DESTRA. Che in piazza fa il SINISTRO e in affari si comporta come un DESTRO: che l’egoismo di sinistra è altrettanto lurido di quello di centro, per cui, destra, sinistra e centro possono divenire TRE maniere di “FREGARE” allo stesso modo il Paese, la Giustizia, la Libertà, la Pace.

L’ALTO COSA SAREBBE ALLORA?

Una destra pulita, una sinistra pulita, un centro pulito, in virtù di uno sforzo in elevazione e di purificazione personale che non ha nulla a vedere con la tessera.

Come ieri per la salvezza non contava il circonciso né l’incirconciso, così oggi non conta l’uomo di destra né l’uomo di sinistra, ma solo LA NUOVA CREATURA: la quale lentamente e faticosamente sale una strada segnata dalle impronte di Colui che, arrivato in ALTO, si è lasciato inchiodare sulla Croce a braccia spalancate per - ‘dare la sua mano forata a tutti gli uomini’- e costruire il vero arco della Pace.”

Questo era don Primo!

(*) nominalismo: dottrina filosofica secondo la quale solo le individualità costituiscono delle realtà, mentre le idee generali non sono altro che nomi cui non corrisponde alcuna realtà.
(**) tonomastica: insieme di nomi di luogo e studio di essi.

Giorgio Carnevali
(Associazione Partigiani Cristiani di Cremona)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5472 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Solo questione di vil denaro (di Adriano Ferrazza) – 15 Settembre, 2002
Candidati fantasma di Gabriele Cervi – 15 Settembre, 2002
( nonostante tutto ) un'altra estate è possibile ...sta arrivando... – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: scatta l’operazione verità Cremona in prima linea al Pirellone e al Brennero – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD e per l*Italia – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Assegnato il Premio di Bontà intitolato a Lidia Bittanti – 15 Settembre, 2002
Giornata internazionale contro la violenza alle donne – 15 Settembre, 2002
Panzana, menzogna, fanfaluca cremonese.... – 15 Settembre, 2002
Eutanasia: dal corpo dei malati al cuore della Politica – 15 Settembre, 2002
Il nuovo ruolo di APD 11 Febbraio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009