News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Sindaco e Assessore Villa incontrano i segretari di CGIL, CISL e UIL
Documento congiunto su legge Finanziaria e servizi del Comune di Cremona

COMUNICATO STAMPA

Cremona, 23 gennaio 2007

Nei giorni scorsi il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada e l’Assessore al Bilancio Celestina Villa si sono incontrati con i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Provinciali, Massimiliano Dolci, Mario Daina e Giuliano Mino Grossi, al fine di valutare e discutere le ricadute della legge finanziaria su tasse e tariffe di competenza comunale.

A fronte delle richieste sindacali, già evidenziate in precedenti incontri, di non addivenire in sede locale ad aumenti che peserebbero prevalentemente su fasce di reddito da lavoro e di pensione, il Sindaco e l’Assessore hanno dichiarato la volontà della Giunta di portare a pareggio la parte corrente del bilancio 2007 del Comune di Cremona senza ricorrere ad aumenti di tasse e tariffe e senza alcuna riduzione né nella quantità né nella qualità dei servizi erogati ai cittadini.

Le parti inoltre:

a) esprimono congiuntamente una critica nei confronti di quegli articoli della legge Finanziaria che, per quanto riguarda gli investimenti in opere pubbliche, impongono limiti anche per Comuni come quello di Cremona che hanno un bassissimo livello di indebitamento e che conseguentemente non andrebbero penalizzati.

b) Sollecitano, nelle rispettive competenze, il governo e la maggioranza parlamentare a porre rimedio a queste decisioni che mettono in forte difficoltà Comuni come quello di Cremona.

c) Le organizzazioni sindacali prendono atto della volontà di salvaguardare comunque il previsto piano delle opere pubbliche, apprezzando lo sforzo funzionale ad investimenti che considerano fondamentali per la comunità cremonese.

d) Si conviene inoltre che, nelle sedi contrattuali competenti, siano avviati percorsi di stabilizzazione occupazionale che valorizzino il lavoro e la qualità dei servizi.

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Sindaco di Cremona
L'Assessore al Bilancio
I segretari provinciali CGlL ClSL UIL di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3912 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
L'acqua non si vende!",nota sul presidio tenutosi il 4 agosto a Milano davanti al Pirellone, – 15 Settembre, 2002
Rilanciare l’idrovia a Cremona – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom chiede di investire sul Po  – 15 Settembre, 2002
VITALI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA E SOLLECITA MISURE A FAVORE DELLA NATALITA'  – 15 Settembre, 2002
Po come Possiamo, basta volerlo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PrimaNotte 2006: Capodanno in piazza a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il monoteismo della ragione – 15 Settembre, 2002
Lunedì 15 gennaio ‘07 ore 17.30 ,Tavola rotonda sulla Sanità con il Sen. P.Bodini – 15 Settembre, 2002
Lo “scalone” di Maroni fa molte vittime. – 15 Settembre, 2002
Appuntamento con un «Dicembre di Fiabe» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009