News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Cremona sostenibile
guida ad una corretta informazione riguardante le aziende a rischio di incidente rilevante

Il Sindaco del Comune dove sono localizzate le attività industriali a rischio di incidente rilevante deve informare i cittadini sulle misure di sicurezza e le norme di comportamento da seguire in caso di incidente.

A tale scopo le aziende a rischio di incidente rilevante trasmettono al Sindaco un'apposita scheda d'informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini e i lavoratori. Tale scheda contiene parti del piano di emergenza interna dell'azienda e parti del piano di emergenza esterna predisposto dal Prefetto.

Le informazioni sulle misure di sicurezza da adottare e sulle norme di comportamento da osservare in caso di incidente sono comunque fornite dal comune, tramite la diffusione di opuscoli, alle persone che possono essere coinvolte in caso di incidente rilevante verificatosi in uno degli stabilimenti soggetti al presente decreto.

Tali informazioni sono riesaminate ogni tre anni e, se del caso, ridiffuse e aggiornate almeno ogni volta che intervenga una modifica sostanziale.

Esse devono essere permanentemente a disposizione del pubblico.

Le informazioni attualmente disponibili sono state predisposte ai sensi del Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n.334 "Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose " e successive modifiche e integrazioni.

E' possibile visionare le schede di informazione integrali trasmesse dalle aziende e richiederne copia rivolgendosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, presso il quale sono disponibili anche gli opuscoli delle aziende Abibes, Raffineria di Cremona, Liquigas, realizzati dal Comune.

Per visionare le schede degli impianti contenute nell'opuscolo, vedi sezione "approfondimenti" di questa scheda.

Sede:

presso l'ufficio di riferimento
Ufficio Protezione Civile
Vicolo delle Colonnette 4
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407581 - 407579 - 407538 - Fax 0372 407628
llpp.ecologia@comune.cremona.it

orario:

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30; il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30.

approfondimenti:

Aziende a rischio di incidente rilevante: schede informative e vademecum

Settore di riferimento:

Lavori Pubblici e Programmazione Opere Pubbliche

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5247 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Solo questione di vil denaro (di Adriano Ferrazza) – 15 Settembre, 2002
Candidati fantasma di Gabriele Cervi – 15 Settembre, 2002
( nonostante tutto ) un'altra estate è possibile ...sta arrivando... – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: scatta l’operazione verità Cremona in prima linea al Pirellone e al Brennero – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD e per l*Italia – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Assegnato il Premio di Bontà intitolato a Lidia Bittanti – 15 Settembre, 2002
Giornata internazionale contro la violenza alle donne – 15 Settembre, 2002
Panzana, menzogna, fanfaluca cremonese.... – 15 Settembre, 2002
Eutanasia: dal corpo dei malati al cuore della Politica – 15 Settembre, 2002
Il nuovo ruolo di APD 11 Febbraio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009