News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Lettera del Presidente Carlo Bertolini
Anche a Cremona é nata l'Associazione per il Partito Democratico.

Cara amica, caro amico,

in tutta Italia sono nate negli ultimi mesi Associazioni regionali e provinciali per favorire la costruzione del Partito Democratico.

Ora anche a Cremona ed in Lombardia c'è un movimento che vuole portare sul territorio l'entusiasmo e le proposte di tutti i cittadini - iscritti e non iscritti ai partiti o ad altre associazioni - che vogliono rinnovare la politica italiana, partecipando alla nascita del Partito Democratico.

Perché il Partito Democratico?

1. Perché la politica ha bisogno urgente di adeguarsi al mondo che cambia: i partiti nati dalle ideologie del secolo scorso mostrano evidenti limiti nella capacità di cogliere le sfide del nuovo millennio.
2. Perché serve un grande partito riformista per governare il Paese e guidare la coalizione di centro-sinistra, superando l'attuale pericolosa frammentazione. Un partito che aggreghi, semplifichi e risponda alla domanda espressa dal Paese: unità delle forze riformiste.
3. Perché solo un partito “nuovo” ("nuovo" perché vuole recuperare uno stretto rapporto con gli elettori, “nuovo” perché vuole che le scelte nascano dalla “base” e non dai vertici dei partiti) può suscitare l'entusiasmo e la partecipazione dei cittadini, sempre più distanti e delusi da una politica che appare finalizzata al potere invece che al servizio ed al bene comune.

Perché un'Associazione?

1. Perché senza cittadini, donne, giovani, professionisti, lavoratori il Partito Democratico, se nascerà, nascerà male. Il rinnovamento della politica italiana non ci sarà se lasciato nelle mani delle sole segreterie di partito. Dobbiamo intercettare il mondo che non si riconosce del tutto nei partiti esistenti o nei riti della politica attuale. Da lì può ancora venire un grande contributo al rinnovamento della politica. Per questo ci rivolgiamo indistintamente a chi ha esperienze al di fuori della politica oppure a chi, con rinnovato entusiasmo, voglia portare in APD il proprio contributo originale di iscritto ad un partito o ad una associazione. 2. Per vincere le resistenze nei confronti del Partito Democratico che si manifestano da più parti, lavorando con sindaci, amministratori locali, cittadini dei nostri territori. Vogliamo parlare a tutti, anche agli elettori dell'altro schieramento e, in ogni caso, percorrere un cammino insieme ai partiti e non contro di loro. 3. Per aggregare forze della politica e della società intorno al progetto del Partito Democratico: non siamo “un'altra, ennesima associazione”. Vogliamo essere una rete che veicola contenuti e collega mondi tradizionalmente separati. Vogliamo lavorare unitariamente con i Partiti, i Comitati e le Associazioni che operano sul nostro territorio e che condividono l'obiettivo della costruzione del Partito Democratico. Ci configuriamo come un'ATI, un'Associazione Temporanea d'Impresa: ci scioglieremo il giorno in cui il Partito Democratico vedrà la luce.

Perché a Cremona e in Lombardia? 1. Perché Cremona é stata spesso laboratorio politico. Da Cremona e dalla Lombardia sono partiti i grandi movimenti del secolo scorso: il movimento bracciantile e contadino, il movimento cooperativstico e solidaristico. Dalla Lombardia sono spesso partite le idee che hanno messo in moto il Paese. Dalla Lombardia è partita - a febbraio - l'Associazione nazionale del Partito Democratico, che si è poi radicata - pur tra difficoltà e contrattempi - in tutto il Paese (e ben 3 dei suoi 15 fondatori sono cremonesi, e la cosa ha qualche significato non solo numerico).
2. Perché a Cremona é radicata la tradizione sia del riformismo socialista ed operaio, sia del solidarismo cattolico e popolare. E perché, tra le prime, Cremona ha saputo intuire il significato dell'89. Qui fortissime sono le radici dell'Ulivo, che si sono espresse nelle positive esperienze amministrative locali, ma anche nella ricca e diffusa presenza di Comitati, Associazioni, movimenti di forte ispirazione ulivista.
3. Perché il PD ha bisogno di questa nostra esperienza, unita alla più vasta spinta riformista ed innovatrice che viene dal Nord del Paese, dove il ritardo del centrosinistra é purtroppo rilevante. Vuoto che, in questi anni, è stato riempito dal populismo della Lega e del berlusconismo. È giunta l'ora di recuperare il consenso dei ceti attivi e produttivi che votano a destra più per sfiducia nel centrosinistra che per convinzione.

4. Perché il Partito nuovo “deve” nascere dal basso, con una struttura fortemente federale, in un modello di rete a livello locale, provinciale, regionale. Solo lavorando sul territorio, a partire dalle esperienze e dalle sintesi di cui ciascuno di noi è portatore, si possono superare divisioni che - altrimenti - possono apparire insormontabili.

PER QUESTI MOTIVI TI INVITO AD ISCRIVERTI ALL'ASSOCIAZIONE PER IL PARTITO DEMOCRATICO DI CREMONA ED A PARTECIPARE ALLA NASCITA DEL PARTITO DEMOCRATICO!

Se sei interessato, per saperne di più e per iscriverti vai su www.apdlombardia.it Puoi leggere lo Statuto dell'Associazione, conoscere la composizione del Coordinamento Provinciale, seguire la nostra attività ed iscriverti direttamente cliccando sull'apposito banner (scegli "Cremona" e compila il modulo che appare).

Grazie della cortese attenzione.

Con vive cordialità,

Carlo Bertolini, Presidente APD Cremona

apdcremona@libero.it - www.apdlombardia.it

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3954 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
L'acqua non si vende!",nota sul presidio tenutosi il 4 agosto a Milano davanti al Pirellone, – 15 Settembre, 2002
Rilanciare l’idrovia a Cremona – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom chiede di investire sul Po  – 15 Settembre, 2002
VITALI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA E SOLLECITA MISURE A FAVORE DELLA NATALITA'  – 15 Settembre, 2002
Po come Possiamo, basta volerlo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PrimaNotte 2006: Capodanno in piazza a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il monoteismo della ragione – 15 Settembre, 2002
Lunedì 15 gennaio ‘07 ore 17.30 ,Tavola rotonda sulla Sanità con il Sen. P.Bodini – 15 Settembre, 2002
Lo “scalone” di Maroni fa molte vittime. – 15 Settembre, 2002
Sindaco e Assessore Villa incontrano i segretari di CGIL, CISL e UIL – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009