News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Con Paolo Bodini senza se e senza ma. Il Partito Democratico non può essere il nuovo PS Italiano
di G.C.Storti-l’articolo è stato pubblicato su il settimanale Il Piccolo di Cremona di sabato 10 gennaio 2007.

Con Paolo Bodini senza se e senza ma.
Il Partito Democratico si deve fare, ma non è necessario( o meglio obbligatorio)  aderire al gruppo della sinistra socialista europea. 

Con Paolo Bodini senza se e senza ma.
Ho letto la dichiarazione del Sen. Paolo Bodini che spiega il suo voto di astensione al Senato. Ne ripropongo alcuni passaggi:“La richiesta americana (di allargamento della base di Vicenza n.d.r.)  doveva essere l'occasione per ridiscutere nella sua globalità il problema delle basi americane in Italia a 60 e più anni dalla fine della guerra e a 17 anni dalla caduta del muro di Berlino. Precedenti quali quelli della tragedia del Cermis non possono non far riflettere sulla necessità di rivedere certi accordi che ci vedono in condizioni non paritetiche (per usare un eufemismo) e che sono figli di un rapporto liberatori-liberati non più attuale. Ritengo che l'alleanza atlantica nel suo complesso abbia ancora un ruolo ma che anche questo vada profondamente ridiscusso alla luce di un nuovo equilibrio tra Europa e America. Mi sento amico degli USA in quanto nazione (e con profondi legami di amicizia e ora anche famigliari) ma sono estremamente critico con la politica estera di questa amministrazione che ha dimostrato di non capire quali sono i reali problemi negli equilibri mondiali, che ha pensato di poter combattere il terrorismo con una guerra convenzionale (anziché con l'intelligence e con nuove politiche di inclusione), che è stata sprezzante delle regole e delle istituzioni internazionali e che ha perfino calpestato diritti civili basilari. Oltre tutto gli USA sono ancora in fase di belligeranza in Iraq con progetti di escalation che tristemente ricordano i tempi del Vietnam, con un Congresso che finalmente sta volgendo le spalle ad uno dei peggiori presidenti che gli USA abbiano mai avuto (e che noi per anni con il governo di centrodestra abbiamo adulato)”.Prosegue “Anche dal punto di vista urbanistico (per gli elementi a mia disposizione) l'allargamento della base di Vicenza comporta problemi notevolissimi per la sua compenetrazione con il tessuto urbano e dunque sarebbe comunque un difficile problema da risolvere. E Vicenza non può e non deve essere lasciata sola ….”
Come si fa a non condividere una posizione politica così chiara e limpida? E Paolo Bodini non è un ex comunista e nemmeno un estremista radicale. E’ un democratico, una persona, impegnata a fare politica partendo dai problemi dei cittadini. Non è un nemico degli USA è, come i democratici americani oggi ( finalmente in maggioranza nel loro parlamento) impegnato fortemente a battere  le politiche di quel governo Busch ( uno dei peggiori presidenti che gli USA abbiamo mai avuto  adulato, per anni , dal governo di centro-destra nostrano).
Quindi la netta posizione di Bodini è anche una lezione di stile a quella sinistra ( ex comunista) che oggi in  virtu’ forse  della super-real-politik ha allentato la sua riflessione su queste tematiche.
Se questa posizione fosse stata tenuta da tutto il centro sinistra forse oggi non sarebbe necessario che Rutelli e gli altri leader del centro-sinistra  richiamare gli alleati  della sinistra-radicale ( i comunisti, i verdi ec..) ad evitare di tirare troppo la corda.
Fantozziana infine è la modalità con quale i gruppi parlamentari del centro sinistra al Senato hanno gestito , sul piano regolamentare la vicenda. Che dire . Portiamo pazienza, tanta pazienza.

Il Partito Democratico si deve fare, ma non è necessario( o meglio obbligatorio)  aderire al gruppo della sinistra socialista europea.

Finalmente i congressi dei partiti ( DS e Margherita) che daranno l’ossatura al Partito Democratico stanno partendo.
La Margherita appare meno divisa che i DS. I militanti DS temono un’altra scissione come a Rimini quando nacque il PDS.
Certo Mussi, con la sua mozione, che chiaramente dice ed opera per fermare l’operazione del Partito Democratico non aiuta ad essere ottimisti. Vedremo.
Ho letto la mozione di Fassino, alla quale aderisco, e devo dire la verità, anche se il problema della adesione alla sinistra europea è posto in modo molto sfumato, questo problema non può essere il motivo di differenza e/o divisione con l’area che proviene dal mondo della margherita.
Sarebbe sbagliato creare il partito democratico ed un secondo dopo arrivare a divisioni politiche su questo tema.
So bene il significato continuista di questa scelta ( è un poco come il simbolo del PCI che rimase alle radici della quercia) ma è necessario andare oltre. Può essere che in una prima fase l’adesione non sia utile. Oppure converrebbe  operare affinché si costruisca una evoluzione del PSE verso prospettive politiche di allargamento dell’orizzonte classista del ‘900.
E’ indispensabile guardare alla esperienza democratica america, non per approdare lì, ma per capirne i significati e gli sviluppi strategici a breve e medio periodo.
Insomma sarebbe davvero un peccato che il congresso dei DS si svolgesse su questo tema adesione si/no al PSE. Si perderebbe l’occasione per valutare come coniugare oggi i valori di sinistra con una visione pluralista e democratica della società globalizzata.  Parliamo quindi di contenuti e non di schieramenti.
storti@welfareitalia.it

  • l’articolo è stato pubblicato su il settimanale Il Piccolo  di Cremona di sabato 10  gennaio 2007.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2059 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002
Duello Corada-Perri: 3 contro 1. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il vertice governativo di Caserta di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Sanità e Finanziaria 2007. Il dibattito con il Sen.Paolo Bodini. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Sbarcano i rumeni…le paure e le ansie dei cittadini.. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
M ai giovani vanno tutelati? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
L’APPELLO DEL COORDINAMENTO “PACE DA TUTTI I BALCONI!” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009