15 Settembre, 2002
12 città d'arte da scoprire e da amare
La bellezza dei centri storici, la passione dei sapori, il divertimento di viaggiare -imparando- nella più estesa pianura d'Italia
Un catalogo di proposte per un turismo culturale da costruire secondo i propri desideri: è quello che il Vice Sindaco Luigi Baldani, nella sua veste di Presidente del Circuito delle Città d'Arte della Pianura Padana, presenterà alla BIT di Milano, giovedì 22 febbraio, alle ore 12, al padiglione 6, secondo piano, Spazio Zeta 6. Sono dodici le città d'arte della pianura padana che hanno dato vita ad un circuito turistico: Alessandria, Bologna, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Modena, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia, Verona. Un territorio che comprende più regioni (Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna) e che racchiude tante opportunità di visita seguendo i percorsi dell'arte e della storia, dei prodotti tipici e dell'enogastronomia locale, della natura e delle tradizioni. Il Circuito ha tradotto queste opportunità in oltre 190 proposte di turismo culturale raccolte nel *nuovo catalogo di offerta 2007/2008* "12 Città d'Arte da scoprire e amare". Tra le proposte anche gli eventi più significativi, un modo di vivere la città con le suggestioni dei festival musicali e delle mostre d'arte, con il coinvolgimento delle rassegne gastronomiche e delle rievocazioni storiche, oppure con l'entusiasmo delle manifestazioni sportive.
Una sezione del catalogo è dedicata alle *proposte speciali*, tutte selezionate per regalare un'esperienza davvero unica tale da rendere il soggiorno indimenticabile: a spasso con la mitica Vespa o con auto d'Epoca da sogno, cene in battello con l'accompagnamento di musica classica, in palazzi e in costumi d'epoca o in un osservatorio astronomico, corsi di cucina, percorsi a cavallo o in bicicletta, rafting sul fiume, caccia al tesoro, volo in mongolfiera. Questi sono solo alcuni esempi di un'offerta ricca e variegata.
Il catalogo è stato realizzato con i principali operatori incoming del territorio con i quali il Circuito Città d'arte della pianura padana collabora in virtù di un accordo di programma che si pone come obiettivo di costruire un sistema turistico e di proporre al mercato prodotti turistici originali e ritagliati su misura.
La sezione *"itinerari fai da te"* è stata strutturata con un'attenzione particolare all'esigenza di costruire il viaggio con flessibilità.
Partendo da un'offerta base di un week end in ciascuna città è possibile selezionare i percorsi del tour nella città prescelta o in più città in caso di soggiorni prolungati Non mancano i *classici "pacchetti"* che completano l'offerta. Il catalogo sarà presentato in occasione della BIT di Milano insieme con l'edizione aggiornata di *Destinazione Fuoriclasse*, un opuscolo contenente 90 itinerari didattici per le scuole. Un viaggio nella storia, nell'arte, nella natura e nell'economia declinato secondo i diversi indirizzi di studio. Tutti gli itinerari fanno riferimento a servizi didattici garantiti per la loro serietà e qualità professionale.
Il Circuito aspira dunque a sviluppare un turismo sostenibile che esprima l'identità del territorio, accompagnando il turista a scoprirne le sue peculiarità affinché attraverso la conoscenza possa poi imparare ad amarlo. 
Visualizza allegato o filmato
|