News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Il governo Prodi vada avanti!
Appello delle reti e delle organizzazioni del movimento pacifista e della società civile democratica

Non c'è nessun motivo per trasformare il voto di oggi in una crisi politica generale.
Intervenendo al Senato il Ministro degli Esteri D'Alema ha evidenziato gli elementi di discontinuità che caratterizzano la politica estera del nostro governo indicando alcuni importanti impegni e obiettivi che debbono essere portati avanti con ancora più determinazione insieme alle organizzazioni della società civile e agli enti locali che nel nostro paese operano in tanti per la pace, i diritti umani e la giustizia.
Grandi sfide sollecitano il nostro paese ad assumersi sempre maggiori responsabilità in Europa e nel mondo. Di questa nuova politica c'è bisogno per contribuire attivamente al superamento dell'unilateralismo e delle logiche di guerra, per ridare spazio alla politica, al diritto e alle istituzioni internazionali democratiche, alla lotta alla miseria, alla prevenzione e soluzione pacifica dei conflitti, alla giustizia e alla democrazia internazionale.
Chiediamo al Governo Prodi di mantenere aperto il dibattito e il confronto che oggi si è svolto al Senato e di estenderlo a tutto il paese perché sempre più grande sia la consapevolezza e la partecipazione diretta dei cittadini e delle loro organizzazioni.
Ci sono molti valori e obiettivi condivisi dalla stragrande maggioranza degli italiani. Ci sono anche scelte che debbono ancora essere dibattute e compiute in modo democratico e partecipato.
Il Governo Prodi vada avanti. Lo deve agli italiani che non sopporterebbero di tornare indietro. Lo deve ai tanti cittadini del mondo che confidano nella nuova politica estera dell'Italia.

Primi firmatari:
Arci, Associazione per la pace, Auser, Beati i costruttori di pace, Centro per la pace Forlì Cesena, CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Consorzio Italiano di Solidarietà ICS, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, Forum Ambientalista, Gruppo Abele, Lega per i diritti e la liberazione dei popoli, Libera, Lunaria, Rete Nuovo Municipio, Tavola della Pace, Uisp, Un ponte per...

Appello dell'Arci

Irresponsabile far mancare il sostegno al governo non può essere disatteso il patto con gli elettori.
l'Unione vada avanti nella sua azione riformatrice
Esprimiamo grande amarezza e preoccupazione per l'esito del voto di oggi, che ha portato il governo in minoranza al Senato.
Abbiamo apprezzato le linee di politica estera illustrate dal ministro D'Alema, che tracciano in modo convincente una strategia di discontinuità con l'operato dell'esecutivo precedente e pongono le condizioni perché l'Italia possa tornare a svolgere, con l'Unione Europea, un ruolo di primo piano per contribuire a superare l'unilateralismo e la logica di guerra, aprire nuovi spazi alla politica e al diritto internazionale, lavorare alla prevenzione e alla soluzione pacifica dei conflitti.
C'è una dose inaccettabile di irresponsabilità e di cinismo politico nel comportamento di quei senatori che, facendo mancare il proprio voto positivo, hanno provocato la bocciatura della mozione dell'Unione.
Far mancare oggi il sostegno all'esecutivo significa assumersi la responsabilità di un atto politico che rischia di far tornare indietro il Paese e di bloccare, insieme alle scelte di politica estera, anche l'azione riformatrice che il governo sta portando avanti su molti fronti.
Pur fra mille difficoltà, si è aperta in questi mesi la prospettiva di cambiamento che il Paese aspettava e che il programma dell'Unione aveva saputo rappresentare per milioni cittadini e per tante forze vitali della società italiana, che non accetterebbero di tornare indietro.
Su quel programma, fra eletti ed elettori si è costruito un patto che non può essere disatteso. Verrebbe meno la credibilità del centrosinistra e la stessa fiducia dei cittadini nella politica.
Esponenti del governo, parlamentari e forze politiche del centrosinistra devono fare in queste ore ogni sforzo per ricomporre la crisi e andare avanti, cercando un più forte sostegno alla propria azione riformatrice proprio nel dialogo e nel confronto con le forze sociali, nella partecipazione  e nella consapevolezza dei cittadini.
ARCI Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4234 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Fare il premier gli fa “*schifo”* (di Annamaria Abbate) – 15 Settembre, 2002
Nencini.Sinistra e Libertà unica lista riformista  – 15 Settembre, 2002
Quando finirà questa barzelletta?  – 15 Settembre, 2002
Proposta di lavoce.info - Accorpare le tre scadenze elettorali di giugno – 15 Settembre, 2002
L'Ass. per La Sinistra critica la scelta di Rif. Comunista di non sostenere Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Non toccategli la roba... – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini alla direzione DS di Cremona: Con il centrosinistra l’Italia è migliorata. – 15 Settembre, 2002
Berlusconi e i suoi cari – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini: perché mi sono astenuto – 15 Settembre, 2002
Comunicato del Comitato provinciale ANPI Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009