15 Settembre, 2002
Concorso di poesia dell’Associazione Culturale Tapirulan
Possono partecipare poesie in lingua italiana, inedite, non premiate o segnalate in altri concorsi
È bandita la prima edizione del concorso di poesia per iniziativa
dell’Associazione Culturale Tapirulan. Il concorso prevede, oltre alla
designazione di un vincitore assoluto, la pubblicazione di 30 poeti selezionati
sull’antologia di poesie edita da Edizioni Tapirulan, che verrà
presentata in occasione della premiazione del concorso.
Modalità di partecipazione
Possono partecipare al concorso poesie in lingua italiana, inedite, non premiate
o segnalate in altri concorsi. Il tema delle poesie è libero. Ogni poeta potrà
inviare da un minimo di 2 a un massimo di 3 poesie, la lunghezza massima è di 25
versi.
Modalità di invio delle poesie
Per partecipare al concorso, gli autori possono scegliere 3 diverse modalità:
1. Inviare le poesie via e-mail all’indirizzo:
poesia@tapirulan.it
Le poesie, in allegato alla mail, devono essere salvate in formato .rtf o in
formato .doc o in formato .pdf
2. Compilare l’apposito form al seguente indirizzo web:
www.tapirulan.it/concorsopoesia-iscriviti.php
3. Inviare le poesie (5 copie per poesia, non firmate),
insieme al modulo cartaceo, per posta
ordinaria all’indirizzo: Associazione Culturale Tapirulan, via Platina 21/23,
26034 Piadena (CR)
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 10 euro. I soci dell’Associazione
Culturale Tapirulan possono partecipare gratuitamente.
Il versamento della quota può essere effettuato:
> o sul conto corrente bancario intestato a:
Associazione Tapirulan, numero di conto: 713131 - ABI 1030 - CAB 55070 - presso
Banca Monte dei Paschi di Siena, filiale di Quinzano d’Oglio (BS). Causale:
concorso di poesia.
> o pagando la quota con carta di credito
Invio del modulo d’iscrizione e della ricevuta del versamento
I partecipanti dovranno inviare all’Associazione il modulo di iscrizione
cartaceo [scaricalo – link in fondo pagina – Red.], compilato e firmato, e la
ricevuta del versamento (solo i non soci), al seguente numero di fax:
0372/1960170; oppure per posta ordinaria al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Tapirulan
via Platina 21/23, 26034 Piadena (CR);
oppure via mail a: poesia@tapirulan.it
Chi si iscrive compilando il form on line non è necessario che invii il modulo
cartaceo.
Scadenza
L’iscrizione al concorso Tapirulan scade il 30 giugno 2007. In caso di
invio per posta ordinaria, farà fede il timbro postale.
Giuria
La giuria è presieduta da Paolo Briganti (docente di Letteratura
Italiana Contemporanea, Università di Parma), coaudiuvato da Davide Astori
(docente di Lingua e Cultura Araba, Università di Parma), Stefano Prandini
(docente di Lingua Italiana, Liceo Scientifico di Casalmaggiore, Cremona),
Silvia De Donno (poetessa), Alberto Manzoli (poeta), Lorena Montini (poetessa),
Mario Robusti (poeta).
Selezione delle poesie e designazione dei vincitori
La giuria sceglierà, a suo insindacabile giudizio, senza sapere le generalità
dei partecipanti, i 30 poeti da pubblicare sull’antologia. Verranno pubblicate 2
poesie per ogni poeta selezionato. Tra questi, la giuria designerà 5 poeti
finalisti e 1 poeta vincitore del concorso.
Premi
Al primo classificato: 500 euro e 5 copie dell’antologia di poesie.
Ai 5 autori finalisti: 5 copie dell’antologia.
Tutti i poeti pubblicati sull’antologia potranno ritirarne una copia durante la
premiazione o successivamente contattando l’Associazione.
La premiazione avrà luogo entro il mese di novembre 2007.
Diritti d’autore
Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, concedono il diritto
di pubblicazione all’interno dell’antologia di poesie e sul sito internet
dell’Associazione, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I
diritti rimangono comunque di proprietà dei rispettivi autori.
Scarica il bando di concorso
Informazioni
> Telefono: 328/1766536 - 329/2164030
> E-mail: poesia@tapirulan.it
Tapirulan
|