News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Addio al Partito Democratico? di G.C.Storti
“E’ necessario chiamare il parroco di campagna per l’olio santo: il Partito Democratico sta morendo”.

Addio al Partito Democratico?
“E’ necessario chiamare  il parroco di campagna per l’olio santo: il Partito Democratico sta morendo”.  Questa in estrema sintesi sembra  essere la risposta degli sciacalli del dopo voto.
Sicuramente questo voto non è stato un buon viatico. Ma nemmeno lo sciopero dei taxista lo è. Non parliamo poi del contratto degli statali chiuso dopo le elezioni . Non parliamo poi dei rifiuti di Napoli…per non dire dei “ DICO”.
Insomma alcuni sono già al lavoro  per far resuscitare la Democrazia Cristiana ed il Partito Comunista e tornare al secolo scorso. Berlusconi canta vittoria…Insomma si ritorni al voto…si faccia rivincere il centro destra e così finisce il tormentone.
Eppoi la crisi della politica… l’astensionismo.. Insomma siamo al disastro.
Ma sarà davvero così? Un baro cinico destino ci perseguita dunque.
Dobbiamo avere fiducia e speranza e superare l’emozione negativa del momento. Usare tutta la razionalità di cui disponiamo e con pazienza ricostruire e ritrovare il bandolo della matassa.
Luciano Pizzetti, acuto politico cremonese si esprime così:
“Occorre una netta inversione di tendenza nel rapporto con la parte più moderna del paese, già a partire dall’utilizzo dell’extragettito e dal procedere con determinazione sulla via delle riforme.
Il Partito Democratico deve costituire la chiave di volta della ricostruzione di una relazione proficua con il nord. Fondamentale sarà a tale proposito l’avvio del processo costituente che non potrà che essere aperto, tale da accompagnare il dinamismo della società. Il Pd dovrà essere strutturato per dare ampia rappresentanza alle aspettative anche di quella parte d’Italia che non ci ha riconosciuti come opportunità di cambiamento”.
Personalmente avanzo una sola riflessione che è questa. Non mi pare il momento di legare il Partito Democratico al destino del Governo. Mi convince abbastanza la riflessione di chi sostiene che alla guida del PD non ci debba essere il Presidente del Consiglio in carica.
Il 14 ottobre è già stata fissata la data  delle elezioni della Costituente del Partito Democratico. Non so se gli alchimisti della politica la manterranno, la anticiperanno o la posticiperanno.
Quello che mi pare importante è rilanciare l’idea del Partito Democratico a tutto tondo, riprendendo lo spirito originario di questo ambizioso progetto.
Ecco quindi di seguito alcune riflessioni raccolte nella piazza mediatica.

Piero Fassino.
“Secondo Fassino il governo deve rispondere immediatamente all’allarmante disaffezione degli italiani nei confronti della politica, segnale dietro il quale si nasconde il dramma del divario esistente fra i tempi della politica, il lungo tunnel della burocrazia statale e quelli della società civile che vorrebbe risposte immediate alle proprie esigenze. Bisogna saper raccogliere il segnale giunto con le recenti elezioni amministrative. «È possibile un'anticipazione della data della convocazione dell’assemblea costituente anche prima dell’estate». Sicuramente è già prevista l’attivazione della rete di forum tematici del nuovo partito, formazione agli elettori e incontri politici nei maggiori capoluoghi italiani”.
Fonte: http://www.unita.it

Francesco Rutelli.
Pd, Rutelli: «Anticipare a giugno la scelta del leader»
«Accelerare la scelta del leader». Così Francesco Rutelli nella relazione alla direzione della Margherita, convocata per un'analisi del voto. Per Rutelli il risultato delle amministrative spinge Ds e Margherita «a imprimere una vigorosa accelerazione» sui tempi della costruzione del Partito democratico e sulla scelta del leader del Pd».
Secondo quanto riferiscono alcuni dei partecipanti alla riunione, Rutelli ha sottolineato che «un leader serve subito, già dall'assemblea costituente» e che «aspettare fino al 2008 sarebbe troppo rischioso». A suo avviso, infatti, non si può «rimanere sul bagnasciuga» perché occorre garantire una guida al nuovo partito. 

Romano Prodi.
“Secondo Prodi, le due figure “devono coincidere”, poiché “è nella natura del Pd, che nasce come partito per il governo e per la governabilità”. “Il comitato costituente – ha poi spiegato - dovrà nominare un coordinatore provvisorio, mentre il vero leader arriverà dopo, e sarà anche il candidato premier. Questo è il patto”. “La mia storia parla per me: io non faccio battaglie personali. Voglio uno spazio per governare davvero e poi me ne andrò come ho promesso. ma se non ho lo spazio per governare, me ne vado subito. A fare il Re Travicello proprio non ci sto”.
Fonte: http://www.pupia.tv

Infine sul voto locale.
La sconfitta di Crema poco ha a  che vedere con il Partito Democratico. Evidentemente  gli elettori cremaschi hanno ritenuto il candidato della Case delle Libertà  , Bruno Bruttomesso, piu’ adatto a fare il Sindaco della loro città.
Come si sa in democrazia non vince il migliore ma chi prende un solo voto in piu’. In questo caso il Sig. Bruno Bruttomesso ha fatto il pieno al primo turno.
Le alchimie politiche del secolo scorso nulla hanno a che vedere con il Partito Democratico.

storti@welfareitalia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2731 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
L'inserimento lavorativo dei soggetti disabili di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Lettere dei 3 candidati del PD – 15 Settembre, 2002
Le indicazioni della Cgil su come regolarizzare le Colf e le Badanti  – 15 Settembre, 2002
I libici sono interessati a entrare nell'Enel e nell'Eni. di Marco Pezzoni – 15 Settembre, 2002
Le ragioni che mi portano a sostenere Dario Franceschini di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vellettopoli: quale morale? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Il partito democratico sta per nascere. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Modifica legge elettorale. Forse si rivede la politica di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Il partito democratico è nato. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Le morti sul lavoro sono intollerabili. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009