News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
«Fido, tu e gli altri»
Campagna di sensibilizzazione e un opuscolo informativo del Comune rivolti ai cittadini proprietari di animali di affezione verso un corretto rapporto uomo - animali – città

Il numero di animali di affezione, che attualmente vivono in Cremona, è in costante aumento: sempre più numerosi sono, infatti, i cani, i gatti ed altri animali che vivono in appartamenti all'interno di condomini o nei giardini di ville cittadine, con i quali ciascuno di noi deve condividere spazi pubblici e privati della città.
Una convivenza non sempre facile e priva di problemi, come testimoniano le numerose lamentele (reclami, richieste di intervento alla Polizia Municipale, segnalazioni, lettere al giornale) che i cittadini cremonesi avanzano verso l'Amministrazione locale (Polizia Municipale e URP) rispetto al disagio di non poter usufruire di aree verdi pulite, di non poter camminare in strade prive di deiezioni canine e di dover sopportare rumori molesti provenienti dalle abitazioni confinanti.
Altrettanto forte è il sentimento di disagio che i cittadini accusano rispetto al comportamento di alcuni proprietari di cani, che lasciano il proprio animale libero di vagare per le strade senza tenerlo al guinzaglio, o di fronte a cani randagi.
Tale situazione, oltre a ledere il diritto di ogni cittadino di vivere in una città pulita e decorosa, alimenta la conflittualità tra vicini di casa, tra proprietari di cani e non.
Questa conflittualità, spesso causata da una gestione degli animali poco rispettosa dei diritti altrui, diventa fonte di insicurezza per i cittadini.
Da questi presupposti, nonché in seguito ad esplicite richieste, raccolte attraverso l'attività di prossimità della Polizia Municipale nei comitati di quartiere, è nata la necessità di affrontare il problema attraverso uno strumento di informazione e di educazione.
L'Ufficio Sicurezza Urbana, la Polizia Municipale reparto ambientale, l'URP e il servizio Comunicazione, in collaborazione con ASL di Cremona Dipartimento di Prevenzione Veterinario, hanno quindi realizzato 'Fido, tu e gli altri ...', un opuscolo informativo, il cui obiettivo principale è sensibilizzare i proprietari di animali domestici, in particolare di cani, a rispettare i diritti altrui, siano essi animali o uomini.
«Fido, tu, e gli altri...», vuole infatti, trasmettere ai possessori di animali poche e semplici regole di igiene e sicurezza, fondamentali per una corretta convivenza tra uomo e animale, e ricordare a chi detiene uno o più animali che questi amici sono esseri viventi con una loro dignità e con esigenze fisiologiche ed etologiche da rispettare.
L'opuscolo vuole, inoltre, essere uno strumento per sensibilizzare i possessori di animali a rispettare i diritti dei loro concittadini, con i quali condividono tempi e spazi, pubblici e privati, della città e
un'occasione per riflettere su come l'impegno alla legalità e al rispetto delle regole passi anche attraverso la responsabilità di "piccole scelte personali".
L'elemento fondamentale su cui si basa il messaggio educativo è, infatti, la responsabilizzazione dei proprietari affinché la cura dei cani e dei gatti che vivono nelle loro case, oltre ad essere un piacere,
diventi anche una precisa responsabilità di ciascuno.
Obiettivi dell'opuscolo sono pertanto:
· rendere consapevoli i possessori di animali che questi amici sono esseri viventi con esigenze proprie, da curare e rispettare;
· maggiore conoscenza e informazione sui diritti degli animali e sulle regole che i proprietari degli animali devono rispettare per una corretta convivenza uomo/animale;
· sensibilizzare i possessori di animali al rispetto dei diritti dei loro concittadini, con i quali condividono tempi e spazi, pubblici e privati;
· evidenziare le sanzioni previste dalle diverse fonti legislative e regolamentari in caso di violazione dei diritti degli animali e dei cittadini;
· mettere in rete di tutti i servizi per una maggiore tutela degli animali e per un migliore rapporto uomo - animale.
L'opuscolo prevede 6 sezioni:
1. il nostro primo incontro;
2. la mia casa;
3. usciamo a fare il giretto;
4. viaggiamo in sicurezza;
5. se mi vuoi bene;
6. quando mi perdo.
All'interno di ciascuna sezione, per ogni tema trattato, vengono indicate le principali regole alle quali attenersi e le relative sanzioni previste per i trasgressori.
La pubblicazione verrà presentata alla cittadinanza domenica 8 luglio alle Colonie Padane all'interno della manifestazione "Un pomeriggio da cani", evento dedicato ai cani della città e ai loro padroni.
La manifestazione avrà luogo dalle ore 17,30 alle ore 20,00 con le
seguenti iniziative:
- presentazione di "Fido, tu e gli altri" progetto a cura del Comune di Cremona e dell'/ /ASL di Cremona Dipartimento di Prevenzione Veterinario;
- dimostrazione di obdience e di agility con i cani del "Centro Cinofilo Nuvole Rosse" di Pandino;
- passeggiata "Fido e i padroncini più simpatici" con premiazione finale.
L'Animazione sarà a cura del Teatro Itinerante.

*Informazione e controllo *
L'idea di realizzare un opuscolo in grado di sensibilizzare i proprietari dei cani a comportamenti più rispettosi sia nei confronti dei propri animali, sia nei confronti di chi, suo malgrado, si trova a dover condividere con loro tempi e spazi della città, è nata all'interno del comitato di quartiere di Bagnara.
A fronte di una situazione particolare difficoltà, i componenti del comitato del quartiere Bagnara hanno chiesto all'Amministrazione Locale un intervento che potesse sensibilizzare i proprietari di animali domestici ad assumere, nella gestione dei propri "amici" a quattro zampe, comportamenti più rispettosi dei diritti altrui.
La richiesta, raccolta dalla Polizia Municipale e dall'URP del Comune di Cremona, è stata tradotta in "Fido, tu e gli altri", un opuscolo destinato ad essere distribuito su tutto il territorio comunale e il cui obiettivo principale è trasmettere poche e semplici regole di igiene e sicurezza, fondamentali per una corretta convivenza tra uomo e animale.
La convivenza tra uomo e animale in città non sempre è facile e priva di problemi, come testimoniano le lamentele di parte dei cittadini cremonesi che sottolineano il disagio di non poter usufruire di aree verdi pulite, di non poter camminare in strade prive di deiezioni canine e di dover sopportare rumori molesti provenienti dalle abitazioni confinanti.
Per contrastare il perpetrarsi di tali comportamenti il Comune di Cremona ha affrontato la questione sia informando i proprietari di animali sui diritti e doveri che conseguono alla gestione di un animale, sensibilizzandoli verso comportamenti più rispettosi, sia intensificando l'azione di controllo del rispetto delle normative e regolamenti vigenti in materia.
Per contrastare il diffondersi di comportamenti lesivi sia del benessere degli animali (come l'abbandono in concomitanza all'arrivo dell'estate e il randagismo) sia dei diritti dei cittadini a vivere in una città pulita, la Polizia Municipale del Comune di Cremona ha incrementato i normali controlli nei confronti dei proprietari di cani.
Nel corso delle scorse settimane, da maggio a fine giugno, la Polizia Municipale del Comune di Cremona ha, infatti, eseguito 250 controlli volti a verificare l'iscrizione all'Anagrafe Regionale Canina dell'animale, il possesso da parte del proprietario del guinzaglio e della paletta ecologica nel momento in cui accompagnava il cane fuori dall'abitazione.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3882 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Eluana se n'é andata. Sospeso il presidio in Piazza del Comune – 15 Settembre, 2002
Ha rotto l'incantesimo, la vita buona è solo quella consapevole (di Maurizio Mori) – 15 Settembre, 2002
Il PD di Cremona ha aderito a *M*illumino di meno* – 15 Settembre, 2002
Caso Mills, ecco in che stato è l'informazione (di Giovanni Maria Bellu da L'Unità) – 15 Settembre, 2002
Dare battaglia su ciò che conta e su ciò che é ragionevolmente raggiungibile – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PD: ulivisti e democratici - se ci siamo, battiamo un colpo. (di Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
Sulle liste bloccate nel Partito democratico esco dal coro: a me così non piace – 15 Settembre, 2002
PD, elezione del Segretario e dell'Assemblea Costituente – 15 Settembre, 2002
CESSATE IL FUOCO!:12 Aprile 2003: Manifestazione Nazionale per la Pace -Roma - ore 14.00 – 15 Settembre, 2002
Il 23 marzo si terrà a Sigonella una manifestazione contro la guerra. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009