News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Costituzione lombarda
Un contributo dalla Conferenza regionale delle Autonomie locali presieduta da Gian Carlo Corada

Si è riunita nei giorni scorsi, sotto la presidenza del Sindaco Gian Carlo Corada, la Conferenza Regionale delle Autonomie Locali Lombarde, quale sede permanente di partecipazione degli enti locali della comunità lombarda alla definizione delle politiche regionali concernenti i trasferimenti e le deleghe disposti dalla Regione, con particolare attenzione allo sviluppo dei rapporti tra Regione ed autonomie locali e funzionali e delle forme collaborative tra gli stessi soggetti.
Al termine del confronto avvenuto in questa sede, la Conferenza, dopo averlo esaminato in linea di massima, ha espresso all'unanimità il proprio parere nei confronti dell'impianto generale del Documento di Programmazione Economica e Finanziaria della Regione, manifestando alcune preoccupazioni per la forma esclusivamente programmatica senza che siano state evidenziate le dotazioni finanziarie per la Regione Lombardia, dotazioni necessarie al conseguimento delle politiche indicate e degli obiettivi fissati per i prossimi anni.
Sotto il profilo istituzionale, pur condividendo che il contesto che caratterizza l'azione regionale in questa fase della legislatura è particolarmente delicato, sia a livello nazionale che regionale. La Conferenza ha rimarcato l'esigenza di procedere al più presto all'attuazione, in tutte le sue parti, dell'art. 116 della Costituzione, che prevede notevoli autonomie e a livello regionale e locale, del federalismo fiscale, indispensabile per mettere gli Enti Locali lombardi nelle condizioni di bene operare.
Per quanto riguarda il nuovo Statuto, vi è la volontà della Conferenza a contribuire, nel rispetto dei ruoli di ciascuna istituzione, al processo di costruzione della Costituzione lombarda che dovrà prevedere, in linea con quanto sta emergendo a livello nazionale, un ruolo forte di ogni realtà del territorio. La Conferenza ha espresso l'auspicio che la discussione dello Statuto sia l'occasione per affrontare finalmente il tema del Consiglio delle Autonomie Locali, così da superare definitivamente l'attuale Conferenza regionale delle Autonomie, per diventare la sede adeguata ad un effettivo e reale confronto tra Regione ed Enti Locali.
La Conferenza ha segnalato infine il rilievo da attribuire ad una prospettiva di sviluppo del modello lombardo di partenariato, sociale ed istituzionale, che ne rafforzi portata ed efficacia dell'azione e ne favorisca l'istituzionalizzazione nel nuovo Statuto regionale, così da vedere riconosciuti il ruolo e gli apporti concretamente offerti dal "Sistema Lombardia", sviluppando la collaborazione istituzionale con la prospettiva di rafforzamento degli strumenti di conoscenza posti a supporto dell'azione di governo della Regione.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4930 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
Con la City Card visita gratuita alla città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Un anno dopo SIAMO TUTTI ABRUZZESI – 15 Settembre, 2002
Con i piedi sul palco:V edizione - 2010 – 15 Settembre, 2002
Protocollo d'intesa Consigliera provinciale di Parità e DPL di Cremona – 15 Settembre, 2002
DAL 3 MAGGIO IN COMUNE LA MOSTRA “GLI ALUNNI DEL FISCO” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Avviata ricerca sulle abitudini alimentari delle famiglie cremonesi – 15 Settembre, 2002
Bando di concorso per il Premio Enrica Sovena Tansini – 15 Settembre, 2002
«Festa del Bambino» – 15 Settembre, 2002
Nuove piste ciclo pedonali e sviluppo territoriale nel cremonese  – 15 Settembre, 2002
I cittadini vogliono le Province: sondaggio IPSOS – Sole 24 Ore – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009