News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
l'On. Cinzia Fontana ci comunica che 60 parlamentari scrivono a Prodi.
Circa sessanta deputati dell' Ulivo hanno firmato il 24 luglio una lettera inviata a Romano Prodi, a tutti i Ministri ed ai capigruppo della coalizione che invita l’Unione a rafforzare l'impegno nella valorizzazione dell’azione di governo.

Ulivo: deputati scrivono a Prodi. Valorizzare azione di governo.
Circa sessanta deputati dell' Ulivo hanno firmato il 24 luglio una lettera inviata a Romano Prodi, a tutti i Ministri ed ai capigruppo della coalizione che invita l’Unione a rafforzare l'impegno nella valorizzazione dell’azione di governo.  

Al Presidente Consiglio Romano Prodi
Ai Ministri
Ai capigruppo dell’Unione

Carissimi,
            con l’approvazione del DPEF si compie il primo anno dell’esperienza di governo dell’Unione.
Un anno, come voi ben sapete, vissuto pericolosamente, ma non di meno un anno significativo e ricco d’iniziative ed innovazioni in molti campi della vita del paese, che hanno prodotto risultati positivi per le famiglie, per le imprese ed il sistema produttivo dell’Italia.
Potremmo, per rinfrescare la nostra memoria, fare un breve elenco.
Una qualificata svolta in politica estera, con il rilancio di un ruolo autorevole dell’Italia in Europa e con l’Europa nei vari scacchieri del mondo; una robusta crescita economica ed una ripresa dell’occupazione; la stabilizzazione di decine di migliaia di precari nella scuola come nei callcenter, una nuova attenzione ai giovani; l’avvio di un processo di liberalizzazioni che, come affermano autorevoli centri di ricerca, stanno producendo risultati positivi per le tasche dei consumatori ed offrono nuove opportunità di lavoro e d’impresa in vari settori. Al contraccolpo della pressione fiscale, che molte fibrillazioni ha prodotto durante l’approvazione della finanziaria, possiamo contrapporre il risanamento della finanza pubblica e l’intervento a sostegno dei pensionati al minimo, la riforma dello scalone (che non può che essere apprezzata e valorizzata), gli interventi sugli ammortizzatori sociali e le misure di queste ore di riforma del mercato del lavoro.

  Potremmo continuare con l’elenco tuttavia, inspiegabilmente e paradossalmente,  non è questo che i cittadini percepiscono. La difesa delle singole visibilità non è in grado di produrre un terreno solido di confronto con il paese, nell’ambito del quale far emergere un bilancio reale del lavoro svolto. Lo scorcio estivo che abbiamo davanti offrirà a voi ed ad ognuno di noi l’opportunità d‘incontrare tanti cittadini. Le feste di partito, le tante iniziative che si svolgeranno nel mese prossimo, possono rappresentare, per tutta l’alleanza, l’occasione per poter sviluppare questo confronto. E’ possibile farlo senza ogni giorno cercare di differenziarsi per dimostrare un protagonismo ed affermare una visibilità che, a giudicare dalle indagini di gradimento, stanno producendo solo disastri, per i singoli e per la coalizione nel suo complesso? Noi pensiamo di sì e per questo vogliamo sottolinearlo con determinazione.

Le cose fatte e che abbiamo in programma di fare, consentono ad ogni componente della coalizione di affermare con dignità il ruolo svolto, ed è questo il solo ambito nel quale la coalizione può crescere. Noi siamo disponibili a fare la nostra parte, vorremmo che altrettanta disponibilità fosse garantita da tutti.

Un caloroso saluto

---------------

Claudio Franci, Cinzia Fontana, Angelo Zucchi, Raffaella Mariani, Michele Ventura, Rolando Nannicini, Fiorio Massimo, Bellanova Teresa, Chianale Mauro, Giuseppina Servodio, Adriano Musi, Giuseppina Fasciani, Laura Froner, NicolaCrisci, Mario Lovelli, Massimo Vannucci, Franco Ceccuzzi, Paolo Gambescia, Luigi Colucci, Ludovico Vico, Alberto Fluvi, Allam Khaled Fouad, Rosalba Benzoni, Emilia Grazia De Biasi, Maria Fortuna Incostante, Andrea Martella, Giuliano Peduli, Flavio Pertoldi, Donata Lenzi, Andrea Colasio, Rosella Ottone, Giovanni Sanga, Salvatore Tomaselli, Silvia Velo, Roberto Ruta, Elisabetta Rampi, Emanuele Fiano, Massimo Zunino, Alessandro Naccarato, Gabriele Frigato, Renato Galeazzi, Ruggero Ruggeri, Rodolfo Giuliano Viola, Elena Cordoni, Giampaolo Fogliardi, Andrea Lulli, Francesco Piro, Sandro Brandolini, Marino Marchi, Salvatore Margiotta, Michele Bordo, Riccardo Marone, Gianfranco Burchiellaro, Carmen Motta, Flavio Pertoldi  e Ermanno Vichi.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4360 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare. – 15 Settembre, 2002
Scudo Fiscale: l'intervento in Aula di Luciano Pizzetti  – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E la festa continua .... – 15 Settembre, 2002
Venerdì 13 luglio ore 21: fiaccolata di protesta e ricordo – 15 Settembre, 2002
Festa Unità. Il programma di sabato 14 e 15 luglio 2007. – 15 Settembre, 2002
Festa Unità Cremona. Paolo Rossi chiude stasera una settimana ricca ed intensa di appuntamenti. – 15 Settembre, 2002
E la Festa continua ..... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009