News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
«Tolleranza zero»
Impegno dei Pubblici Esercizi nella lotta al disagio giovanile e sociale

Nell’ambito delle iniziative promosse dalle Istituzioni pubbliche per contrastare gli abusi di alcol, anche la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) darà il suo contributo essenziale. Le associazioni territoriali, raccogliendo le richieste provenienti direttamente dagli esercizi a loro aderenti, sosterranno la campagna “Tolleranza zero” promossa a livello nazionale.

Esercitando il dovere di rispettare la legge, proprio come avvenuto nella campagna contro il fumo, nei locali pubblici verranno esposti cartelli o locandine in posizioni ben visibili per rammentare alla clientela il divieto di somministrazione di alcol a minori di sedici anni e a persone in evidente stato di ebbrezza. Nella ferma convinzione di poter essere portatori di dialogo, cultura e società, i pubblici esercizi si impegnano a svolgere un ruolo di sensibilizzazione verso i cittadini.

Nessuno meglio di un esercente entra direttamente in contatto con i consumatori, perché è colui che ha il rapporto diretto con il territorio, entra in contatto con gli stati d’animo della gente, ne raccoglie gli sfoghi e gli umori. “L’impegno – afferma Roberto Maldotti, presidente della Fipe di Cremona– è rivolto anche al nostro interno infatti, nel momento in cui ci renderemo conto che in un locale non verrà fatta rispettare la legge, interverremo con un’opera di sensibilizzazione sul danno sociale che sta arrecando ai suoi clienti - un cliente vale più di un bicchiere di alcol! - sul danno di immagine che reca al suo locale , che verrà considerato poco affidabile dai consumatori, e sul danno economico poiché un bicchiere in più venduto una sera vale meno di tante altre consumazioni vendute in meno le sere successive”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4893 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Ascom Chef – 15 Settembre, 2002
Presentato al Sindaco un bus elettrico – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nuove piste ciclo pedonali e sviluppo territoriale nel cremonese  – 15 Settembre, 2002
Economia aziendale – 15 Settembre, 2002
Due cremonesi ai vertici nazionali del PdCI – 15 Settembre, 2002
Interventi sugli edifici per risparmio energetico  – 15 Settembre, 2002
Bando di concorso per il Premio Enrica Sovena Tansini – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009