News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Cremona, casetta ex custode giardini Piazza Roma
le conclusioni del gruppo di lavoro incaricato di elaborare una ipotesi di destinazione degli spazi interni - la decisione assunta dalla Giunta Comunale

Conclusioni del gruppo di lavoro incaricato di elaborare una ipotesi di destinazione d’uso degli spazi interni dell’ex casetta del custode ai giardini Giovanni Paolo II di piazza Roma.

La precedente Amministrazione, nell’approvare il progetto di ristrutturazione dell’edificio dei giardini di piazza Roma che un tempo ospitava l’alloggio del custode, aveva previsto la possibilità di utilizzare la struttura come sede congiunta di un presidio permanente della Polizia Municipale e di un punto di pronto soccorso, questo gestito da personale dalla Croce Rossa. Successivamente è stato incluso nel piano locale di intervento predisposto dal Comune per concorrere ai finanziamenti regionali a sostegno del commercio, previsti dal Piano integrato per il commercio. E’ stato così ottenuto ed erogato il finanziamento regionale, per un importo di € 72.000,00, pari al 50% del costo dell’investimento complessivo. Nell’imminenza della conclusione dei lavori, sia la Polizia Municipale che la Croce Rossa hanno evidenziato la difficoltà di garantire un proprio presidio fisso a causa della carenza di personale. D’altra parte, le misure nel frattempo adottate dal Comune per migliorare la sicurezza dell’area (installazione di un impianto di video sorveglianza, vigile di quartiere, istituzione di pattugliamento notturno del centro storico) hanno reso ormai superflua la presenza della postazione fissa, originariamente ipotizzata. In questo momento, dovendo ottimizzare l’utilizzo delle scarse risorse umane disponibili, risulta più funzionale agli interessi della sicurezza dei cittadini che gli agenti vengano impiegati il più possibile nel controllo del territorio. Preso atto di queste nuove esigenze, è stato costituito un apposito gruppo di lavoro interno, coordinato dal Vice Sindaco Luigi Baldani, con il compito di elaborare una diversa ipotesi di destinazione d’uso dell’immobile. Questo gruppo di lavoro ha concluso il suo compito e ha rassegnato alla Giunta la seguente proposta, che è stata accolta:

1.allestire al piano terra dell’ex casetta del custode la sede del coordinamento delle iniziative turistiche tra Comune e Provincia, in stretto raccordo con il servizio di promozione turistica della provincia, che continuerà ad operare in piazza del Comune;

2.concedere gli spazi al piano superiore, a titolo di comodato gratuito, all’associazione per l’artigianato artistico “Fatto a mano”, che vi allestirà anche un’esposizione permanente di oggetti dell’artigianato artistico cremonese.

Tale soluzione consente di dotare la città di un ulteriore spazio, a gestione mista pubblico-privato, in cui potranno essere promosse e valorizzate stabilmente le eccellenze del territorio, senza che questo comporti un significativo aggravio per le casse comunali. Infine, l’ex casetta del custode, così riqualificata, verrà utilizzata comunque quale punto d’appoggio per la pattuglia della Polizia Municipale che è incaricata di presidiare il centro storico, così da svolgere anche un ruolo nell’ambito della sicurezza urbana.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3976 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Chiusura Ex Inam di Maura Ruggeri Consigliere Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione del Sindaco di Cremona Oreste Perri sul terzo ponte. – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione Coldiretti: oltre quattrocento agricoltori cremonesi davanti al Pirellone  – 15 Settembre, 2002
Nucleare. Il Prof.Gianni Mattioli a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sulla Tamoil la Giunta Perri prosegue il lavoro della Giunta Corada – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona, Giunta comunale del 22 agosto 2007 – 15 Settembre, 2002
La Lista Ambientalista per Veltroni raccolga il messaggio che ci arriva dalla piazza – 15 Settembre, 2002
Corada risponde al Mario Silla , Direttore di Cronaca – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale: 16° Sagra Settembrina 2007 – 15 Settembre, 2002
Presidenza KM SpA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009