News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Servizio di formazione all'autonomia
La Giunta comunale di Cremona ha approvato i criteri di compartecipazione agli oneri di frequenza.

La Giunta Comunale, sentito il relatore (Assessore Maura Ruggeri), e con voto unanime dei presenti, ha approvato lo schema dei criteri per la compartecipazione da parte degli utenti agli oneri di frequenza del Servizio di formazione all’autonomia, a valere per il Comune di Cremona e per tutti i comuni del territorio distrettuale.

La spesa e la relativa entrata prevista attraverso i canali di finanziamento della Legge 328/00 nonché dai rimborsi da parte dei Comuni dell’Ambito Distrettuale, conseguenti all’approvazione dell’atto consiliare per l’espletamento delle funzioni amministrative relative ai Servizi di formazione all’autonomia e agli annessi criteri di compartecipazione sono previste negli stanziamenti del Bilancio 2007 – 2008 e 2009.

L’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale di Cremona si è posta l’obiettivo prioritario, attraverso l’approvazione dell’atto consiliare relativo al progetto di gestione amministrativa associata dei Servizi di formazione all’autonomia di svolgere in modo coordinato le suddette funzioni nel rispetto dei principi di efficienza ed efficacia amministrativa.

I Servizi di formazione all’autonomia, operativi nell’ambito territoriale, si propongono di promuovere la ricerca di percorsi di integrazione all’interno di contesti normali di vita, attivando interventi mirati a favore di persone disabili con discrete capacità relazionali e comunicative, col fine di far acquisire maggiore autonomia e consentendone l’inserimento nel contesto sociale.

L’articolato percorso progettuale prefigura l’approvazione dello schema dei criteri di compartecipazione che l’utente e la sua famiglia sostengono tramite il rimborso al Comune di residenza e individua, altresì, le finalità preposte e le procedure di ammissione, favorendo l’uniformità nella determinazione degli oneri e la condivisione dei contenuti volti a realizzare la rete socio – assistenziale nel territorio distrettuale.

Tale rete vede quali soggetti coinvolti nel percorso di formazione delle persone disabili: la famiglia e gli utenti, i Comuni di residenza dei soggetti interessati, l’Area Disabili del Consultorio Familiare Integrato dell’Azienda Sanitaria Locale e l’Ente gestore del servizio che provvede ad elaborare il progetto educativo individuale e alla programmazione complessiva dell’attività.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4622 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
No ai tagli per i servizi all’agricoltura – 15 Settembre, 2002
Le Regione Lombardia blocca tutti i mezzi non catalizzati – 15 Settembre, 2002
“Questione Po: occorre passare dalle intenzioni ai fatti” – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione dell'on. Giuseppe Torchio sulle primarie del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Al Comune di Cremona il Palio della Giostra di Brescia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009