15 Settembre, 2002
Premio impresa pari opportunità intolato a Fiorella Ghilardotti
Si tratta della prima edizione del premio che, a conclusione dell'anno europeo delle Pari opportunità, Consigliera di Parità, Provincia di Cremona e Camera di Commercio hanno voluto intitolare a Fiorella Ghilardotti.
In palazzo Trecchi a Cremona si è svolta
il 6 dicembre la cerimonia per l'assegnazione
del premio "ImpreseinPari", rivolto
alle imprese che con concrete azioni positive
hanno favorito la conciliazione dei tempi
ed il miglioramento della qualità del lavoro
e della vita dei propri dipendenti.
Si tratta della prima edizione del premio
che, a conclusione dell'anno europeo delle
Pari opportunità, Consigliera di Parità,
Provincia di Cremona e Camera di Commercio
hanno voluto intitolare a Fiorella Ghilardotti.
Marilena Adamo, presidente dell'associazione
Fiorella Ghilardotti ne ha ricordato la figura
e l'impegno, dal sindacato alla Presidenza
della Regione Lombardia al Parlamento Europeo,
la passione e la concretezza per innovare
i modi e i luoghi della relazione sociale
valorizzando e sollecitando l'azione di ognuno.
Il presidente della Provincia Torchio, il
sindaco Corada, le consigliere di parità
Garoli e Fazzi, l'assessore provinciale Manuela
Piloni ed il sottosegretario al Ministero
del Lavoro Rosa Rinaldi hanno sollineato
il valore dell'iniziativa e presentato dati,
interventi e progetti per il superamento
delle discriminazioni ed il miglioramento
delle condizioni di lavoro. Le autorità e
l'Associazione Fiorella Ghilardotti hanno
accolto le imprese segnalate.
Vincitrice del premio
2007 "Imprese in Pari" è stata
l'azienda Microdata Web di San Felice (che svolge attività di servizi alle imprese
- procedure documentali, back office e servizi
A.S.P., con 24 donne su 27 dipendenti). La
motivazione: per aver creato postazione di
telelavoro per una lavoratrice, applicare
orari flessibili soprattutto a chi ha figli,
aver previsto un accordo con un asilo nido
contribuendo al pagamento delle rette ed
aver avviato un percorso di ottimizzazione
del lavoro.
Per la segnalazione di
buone prassi in tema di pari opportunità
sono state inoltre riconosciute le aziende :
- Soc. coop. sociale IRIDE (dipendenti 79,
di cui 65 donne) per aver creato un asilo
aziendale aperto al pubblico;
- Oleificio ZUCCHI (dipendenti 104, donne 18)
per aver incluso nel Bilancio di sostenibilità
la sezione dedicata alle pai opportunità;
- Soc. coop. sociale L'ALTERNATIVA (dipendenti
148, donne 121), per l'attenzione all'integrazione
lavorativa, alla formazione, applicazione
del part time e agevolazioni economiche
- Questura di Cremona, per aver realizzato
l'Asilo nido aziendale "Il Girasole"
presso la sede di Via Massarotti.
Pur trattandosi di premio e segnalazione
meramente onorifici, soddisfazione e
gradimento sono stato espressi dalle
aziende per il pubblico riconoscimento di
iniziative non scontate fondate sull'impegno
anche quotidiano.
red/welcr
 
|