News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Premio impresa pari opportunità intolato a Fiorella Ghilardotti
Si tratta della prima edizione del premio che, a conclusione dell'anno europeo delle Pari opportunità, Consigliera di Parità, Provincia di Cremona e Camera di Commercio hanno voluto intitolare a Fiorella Ghilardotti.

In palazzo Trecchi a Cremona si è svolta il 6 dicembre la cerimonia per l'assegnazione del premio "ImpreseinPari", rivolto alle imprese che con concrete azioni positive hanno favorito la conciliazione dei tempi ed il miglioramento della qualità del lavoro e della vita dei propri dipendenti.
Si tratta della prima edizione del premio che, a conclusione dell'anno europeo delle Pari opportunità,  Consigliera di Parità, Provincia di Cremona e Camera di Commercio hanno voluto intitolare a Fiorella Ghilardotti. Marilena Adamo, presidente dell'associazione Fiorella Ghilardotti ne ha ricordato la figura e l'impegno, dal sindacato alla Presidenza della Regione Lombardia al Parlamento Europeo, la passione e la concretezza per innovare i modi e i luoghi della relazione sociale valorizzando e sollecitando l'azione di ognuno.
Il presidente della Provincia Torchio, il sindaco Corada, le consigliere di parità Garoli e Fazzi, l'assessore provinciale Manuela Piloni ed il sottosegretario al Ministero del Lavoro Rosa Rinaldi hanno sollineato il valore dell'iniziativa e presentato dati, interventi e progetti per il superamento delle discriminazioni ed il miglioramento delle condizioni di lavoro. Le autorità e l'Associazione Fiorella Ghilardotti hanno accolto le imprese segnalate.
    Vincitrice del premio 2007 "Imprese in Pari" è stata l'azienda Microdata Web di San Felice (che svolge attività di servizi alle imprese - procedure documentali, back office e servizi A.S.P., con 24 donne su 27 dipendenti). La motivazione: per aver creato postazione di telelavoro per una lavoratrice, applicare orari flessibili soprattutto a chi ha figli, aver previsto un accordo con un asilo nido contribuendo al pagamento delle rette ed aver avviato un percorso di ottimizzazione del lavoro.
 
    Per la segnalazione di buone prassi in tema di pari opportunità sono state inoltre riconosciute le aziende :
  • Soc. coop. sociale IRIDE (dipendenti 79, di cui 65 donne) per aver creato un asilo aziendale aperto al pubblico;
  • Oleificio ZUCCHI (dipendenti 104, donne 18) per aver incluso nel Bilancio di sostenibilità la sezione dedicata alle pai opportunità;
  • Soc. coop. sociale L'ALTERNATIVA   (dipendenti 148, donne 121), per l'attenzione all'integrazione lavorativa, alla formazione, applicazione del part time e agevolazioni economiche
  • Questura di Cremona, per aver realizzato l'Asilo nido aziendale "Il Girasole" presso la sede di Via Massarotti.
Pur trattandosi di premio e segnalazione meramente onorifici, soddisfazione e gradimento sono stato espressi dalle aziende per il pubblico riconoscimento di iniziative non scontate fondate sull'impegno anche quotidiano.

red/welcr
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4120 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Alla Fondazione Germani apre il nuovo reparto S.Omobono – 15 Settembre, 2002
Casa - la Corte Costituzionale boccia gradualità degli sfratti per i deboli – 15 Settembre, 2002
Le ragioni per un trasporto pubblico gratuito – 15 Settembre, 2002
I diritti delle persone con disabilità: la convenzione ONU – 15 Settembre, 2002
Disavanzo "sostenibile" per il bilancio di Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo, politica fiscale - *Meglio documentarsi* – 15 Settembre, 2002
Il welfare secondo l’Ulivo lombardo – 15 Settembre, 2002
Il dibattito in corso sul futuro –ma anche sul presente- delle RSA di D. Villani – 15 Settembre, 2002
E' tempo di grandi sconti all'Iper Montebello di Gadesco Pieve Delmona. ( M.Guerrini) – 15 Settembre, 2002
E' la terza volta che abbiamo l'onore di comparire nella rubrica " Il Rigoletto". Robin Hood – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009