15 Settembre, 2002 Nominare la città di Cremona *Cremona città del Baskin* Nuovo sport pensato per permettere a giovani normalmente abili e giovani diversamente abili di giocare nella stessa squadra composta sia da ragazzi che da ragazze.
La Giunta Comunale, sentito il relatore (Vice Sindaco Luigi Baldani), e con voto unanime dei presenti, ha deciso di nominare la nostra città come “Cremona città del Baskin”. Non è previsto alcun onere a carico del comune di Cremona.
Nel 2001 a Cremona grazie all’iniziativa di alcuni docenti di educazione fisica è nato il “Progetto Baskin”, abbreviazione di basket integrato che di fatto è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative.
Le sue poche regole consentono di regolarne il gioco conferendo allo stesso caratteristiche incredibilmente ricche di dinamicità ed imprevedibilità.
Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normalmente abili e giovani diversamente abili di giocare nella stessa squadra composta sia da ragazzi che da ragazze.
Il Baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro a canestro. Le dieci regole del gioco valorizzano il contributo di ogni ragazzo all’interno della squadra: infatti il successo comune dipende realmente da tutti.
Quest’adattamento, che personalizza la responsabilità di ogni giocatore durante la partita, permette di superare positivamente la tendenza spontanea ad un atteggiamento “assistenziale” a volte presente nelle proposte di attività fisiche per persone disabili.
Il Baskin è nato a Cremona in un contesto scolastico dalla collaborazione di genitori, insegnanti di educazione fisica e sostegno e si è sviluppato enormemente ed ha avuto dal subito anche il supporto dell’Amministrazione Comunale.
Oggi questo progetto ha portato alla costituzione dell’Associazione Baskin ed ha trovato notevole interesse sul territorio nazionale, con larga diffusione anche in Francia e Spagna.
Proprio alla luce di questa attività e vista la proposta dell’Associazione Baskin si è ritenuto di identificare questo progetto all’unisono con la Città di Cremona.