15 Settembre, 2002 Mettiamo KO la zanzara tigre le iniziative del Comune si aggiungono alle numerose precauzioni che dovrebbero assumere i cittadini
L’assessore alle Politiche Ambientali di Cremona Carlo Dal Conte ha illustrato alla Giunta le iniziative che saranno intraprese per il controllo e la prevenzione contro la diffusione della zanzara tigre.
Poiché il monitoraggio effettuato negli anni passati ha stabilito che il territorio comunale è un’area nella quale la zanzara tigre si è ormai insediata ed abbondantemente diffusa, l’Amministrazione ritiene doveroso proseguire con i trattamenti larvicidi già intrapresi con successo nella primavera/estate 2007 nelle aree più infestate della città, oltre che in altre zone su segnalazione dei cittadini.
Tuttavia le aree pubbliche sulle quali il Comune può intervenire costituiscono solo una parte minimale dei siti a rischio di infestazione: la maggior parte delle zone a rischio sono infatti di proprietà privata.
Per contrastare efficacemente la diffusione della zanzara tigre, si rende necessaria la collaborazione attiva dei cittadini che sono chiamati a mettere in atto comportamenti e misure di prevenzione ed eventualmente trattamenti nelle aree di loro competenza.
La Giunta Comunale ha quindi deciso di attuare una campagna di comunicazione e sensibilizzazione rivolta alla popolazione con lo scopo di fornire ai cittadini informazioni utili ed invitarli a collaborare.