15 Settembre, 2002
PD Cremona, Presidio per il Tibet
Sabato 22 marzo ore 18 / 20,30 alla Pagoda dei Giardini Pubblici a Cremona
Intervengono anche Luciano Pizzetti e Cinzia Fontana, candidati del PD nelle prossime elezioni politiche
Il presidio di solidarietà per il Tibet, sabato pomeriggio, alla pagoda di piazza Roma si terrà dalle ore 18 alle 20.30.
Il Partito Democratico, promotore dell’iniziativa, che vuole contribuire a far sentire sulla Cina una pressione unitaria forte e coerente di tutta la comunità internazionale e vuole lanciare un appello affinché cessi da subito questa strage e si possano riconoscere le ragioni di identità e autonomia del popolo tibetano, con il nuovo orario dell’incontro vuole consentire, a ciascuno, di partecipare alle veglie e alle funzioni religiose della Santa Pasqua.
Alle ore 19 prenderanno la parole, per un breve intervento, i candidati del Partito Democratico alle prossime elezioni. Cinzia Fontana, Luciano Pizzetti e Maurizio Turco, oltre ad esponenti politici ed istituzionali ed ai rappresentanti della Comunità Tibetana Italiana, lanceranno un appello affinchè il governo cinese faccia tutto quanto è in suo potere per far cessare immediatamente le violenze contro i manifestanti ed evitare ogni ulteriore uso della forza.
Affermano i candidati del PD: “E’ giunto il momento per dare avvio a quel dialogo, serio e concreto, auspicato dalla comunità internazionale, con i rappresentanti riconosciuti del popolo tibetano, a partire dal Premio Nobel per la Pace, il Dalai Lama”.
“La Comunità internazionale deve fare ogni sforzo e ogni pressione affinchè il governo cinese arrivi all'importante appuntamento delle Olimpiadi avendo compiuto passi sostanziali verso il rispetto dei diritti umani in Cina e della libertà in Tibet
“La strategia delle autorità di Pechino – si annota sul volantino predisposto dal Partito Democratico - è particolarmente negativa a pochi mesi da quelle Olimpiadi che lo stesso Dalai Lama ha sempre voluto siano occasione per la comunità internazionale di moltiplicare l’attenzione e gli sforzi per l’avvio di processi democratici indispensabili ai cinesi stessi e alle minoranze oppresse, come i tibetani, gli uiguri, i mongoli, i falun gong, i cattolici fedeli alla Chiesa di Roma. E’ importante rilanciare l’appello del Presidente Giorgio Napolitano per una iniziativa dell’Unione Europea a sostegno dei loro diritti umani fondamentali, della loro libertà religiosa, culturale, civile”.
Per questo il Partito Democratico invita tutti i cittadini alla mobilitazione per sostenere il popolo tibetano e il Dalai Lama e ricorda che a Dharamsala è ripresa la “Marcia fino al Tibet” a cui partecipano i due candidati del Partito Democratico Matteo Mecacci e Marco Perduca, oltre al deputato Sergio d’Elia, segretario di “Nessuno tocchi Caino”.
Cremona, 20 marzo ‘08
 
|