15 Settembre, 2002
Cremona dei bambini 2008
Anche per gli adulti che accompagnano i bambini è un'occasione di incontro per vivere i luoghi della città come spazi di relazione.
CREMONA DEI BAMBINI 2008 Quest'anno si terrà la tredicesima edizione
della manifestazione Cremona dei Bambini,
appuntamento di promozione del diritto al
gioco per i bambini della città. Le finalità
dell'iniziativa sono quelle di rendere gli spazi pubblici più vivibili ai
bambini favorendo la loro creatività e la
loro voglia di giocare. Anche per gli adulti
che accompagnano i bambini è un'occasione
di incontro per vivere i luoghi della città come spazi di relazione. Gli appuntamenti ideati e gestiti dalle insegnanti
delle scuole infanzia e degli asili nido
avranno come filo conduttore il lavoro svolto negli atelier sull'immagine, dall'aspetto di sperimentazione sensoriale
per i più piccoli alle forme più tipiche
della Pop Art per i più grandi, i laboratori
prevedono la ricerca e l’utilizzo di materiale
di recupero adatto per essere trasformato
“artisticamente”.
Si consolida in questa edizione la collaborazione
con la Libreria per Ragazzi Timpetill che offrirà quattro appuntamenti laboratoriali sul metodo
munariano e una mostra sull'artista.
Si ripeterà l'appuntamento ormai collaudato
con lo scambio del giocattolo proposto dalla
Banca del Tempo che verrà abbinato allo spettacolo
di animazione proposto da una compagnia di
ragazzi del gruppo Scout C.N.G.E.I di Cremona
che per la prima volta aderiscono alla manifestazione
Concluderà un grande evento musicale che
intende rappresentare in una cornice importante
come quella del Teatro Ponchielli tutta l’esperienza
di sensibilizzazione alla musica che L’Assessorato
Politiche Educative promuove da diversi anni
nelle scuole della città per favorire le
capacità espressive dei bambini e dei giovani.
Saranno protagonisti l’orchestra giovanile
Mousikè, i fiati del corso musicale della
Scuola Media Vida, i bambini di cinque anni
delle scuole infanzia e i piccoli musicisti
di Musicambo Band.
Ecco di seguito il programma degli eventi:
CREMONA DEI BAMBINI
lunedì 6 maggio ore 16.30
TAPPETART
Piazza Duomo
laboratori di costruzione di un grande tappeto
con materiali di recupero
venerdì 9 maggio ore 16.30
MI FACCIO LA FACCIA
Via Mercatello Libreria Timpetill ore 17
laboratorio artistico a cura di Ketty Parente
(in caso di pioggia all'interno della libreria)
martedì 13 maggio ore 16.30
RE...INVENTANDO
Parco del Vecchio Passeggio
laboratori di costruzione con materiali di
recupero
Giovedì 15 maggio ore 16.30
ARTATOUILLE
Cascina Cambonino
laboratori di costruzione con materiali di
recupero
venerdì 16 maggio
DISEGNARE IL SOLE
Via Mercatello Libreria Timpetill ore 17
laboratorio artistico a cura della Libreria
Timpetill
(in caso di pioggia all'interno della libreria)
lunedì 19 maggio ore 16.30
NIDOLAND
Area Frazzi
laboratori e giochi per i piccolissimi
giovedì 22 maggio
RACCONTI DI FESTA
I genitori raccontano....
Museo Civico Ala Ponzone
Sala Mostre Temporanee
Per ascoltare una storia ci si può prenotare
per le 16.15 e per le 17.00 ai numeri
0372/407764 – 759
E' possibile visitare la mostra
Scene di festa. Dall'antichità ad oggi l'archeologia
come ponte tra culture
dal 17 al 24 maggio
lunedì / sabato 9.00 - 18.00 domenica 10.00 – 18.00
ingresso libero
L'appuntamento “Racconti di Festa” e la mostra
collegata presso il Museo Civico sono promossi
dal Settore Affari Culturali e Museali del
Comune di Cremona nell'ambito del progetto
interculturale omonimo svolto in via sperimentale
con alcune classi di ogni ordine e grado
nell'anno scolastico 2007 / 2008
venerdì 23 maggio
LIBRI ILLEGGIBILI
Via Mercatello Libreria Timpetill ore 17
laboratorio artistico a cura di Timpetill
(in caso di pioggia all'interno della libreria)
Dom 25 maggio
BIMBIMBICI
Piazza Duomo dalle 9.00 alle 12.30
Festa conclusiva del progetto di educazione
stradale a cura della Polizia Municipale.
Adesione all'iniziativa nazionale promossa
dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Lunedì 26 maggio ore 16.30
PORTA GIOCOSA
Porta Mosa
1,2,3...scambia un gioco con me: scambio del giocattolo a cura della Banca
del Tempo di Cremona “Danza delle ore”
porta un gioco da casa, fai amicizia e scambialo
con chi vuoi tu.....
“La principessa incantata” spettacolo di animazione della Compagnia
“Aquile Randagie” del gruppo scout C.N.G.E.I
di Cremona
venerdì 30 maggio
ROSE NELL'INSALATA
laboratorio artistico a cura di Staff Corraini
ore 17
Via Mercatello (in caso di pioggia all'interno
della libreria)
laboratorio di animazione alla lettura a
cura della Libreria per ragazzi Timpetill
giovedì 5 giugno
CREMONA, LA SCUOLA, LA MUSICA
Concerto che prevede il coinvolgimento vocale
dei bambini delle scuole infanzia comunali
Agazzi e Martini accompagnati dall’Ensemble
“Fiati di Classe” dei corsi strumentali della
scuola media Vida. Inoltre è prevista la
partecipazione degli allievi del progetto
Musicammo delle scuole Lacchini e Miglioli
e l’esecuzione finale dei laboratori tematici
delle scuole primarie accompagnati dall’Orchestra Giovanile
Mousikè e dall’Ensemble formata dai docenti
di strumento della scuola media Vida
EVENTI COLLATERALI ALLA MANIFESTAZIONE
Mostra su Bruno Munari
Sabato 3 maggio alle 19.30 presso la libreria
per ragazzi Timpetill si terrà l'inaugurazione
di una mostra su Bruno Munari La mostra resterà aperta fino al 31 maggio
Un Parco di Fiabe
dal 27 al 31 maggio, presso la Sala Decurioni di Palazzo Comunale, si terrà una mostra
di lavori realizzati dai bambini delle scuole
del IV Circolo Didattico nell'ambito dell'iniziativa
“I parchi del mio quartiere” dell'Ufficio
Periferie del Comune.
Gli orari per visitare la mostra sono:
dal 27 al 30 maggio dalle 9.00 alle 17.30
sabato 31 maggio dalle 9.00 alle 12.00
PIEDIBUS e PIEDIBUS DAY PRESSO LE SCUOLE
PRIMARIE BOSCHETTO E MANZONI
Per il mese di di maggio verrà organizzato
un concorso, rivolto alle scuole primarie Boschetto e Manzoni dove il Piedibus è diventato una pratica
quotidiana per andare e tornare da scuola.
La classe che avrà il maggior numero di bambini
partecipanti verrà premiata in occasione
del Piedibus Day, il 3 giugno 2008.
I premi saranno offerti dall'Azienda Farmaceutica
Municipalizzata con cui il Laboratorio Cremona
dei Bambini ha avviato una collaborazione
per lavorare sul benessere dei bambini.
NUOVE SPERIMENTAZIONI DI PIEDIBUS PRESSO
LE SCUOLE B.M.VISCONTI, D.P.MAZZOLARI E S.AMBROGIO
Dal 19 al 30 maggio il Piedibus verrà sperimentato presso le
scuole S.Ambrogio, B.M.Visconti e D.P.Mazzolari.
Grazie alla disponibilità di un gruppo di
genitori delle scuole verranno attivate 8
nuove linee di Piedibus per l'andata e il
ritorno.
Complessivamente si sono iscritti 126 bambini
IO CAMMINO...ALLA GRANDE!
Nel mese di maggio sarà consegnato il kit
“IO CAMMINO...ALLA GRANDE!” alle classi di
scuola primaria che in quest'anno scolastico
hanno sperimentato i percorsi sulla mobilità
autonoma. Le classi a cui verrà distribuito sono 14
per un totale di 268 bambini
FANTASTICALIBRO: PAROLE MAGICHE
Nell’ambito dell’edizione 2007/2008 del progetto
“ FANTASTICALIBRO”, finalizzato alla promozione
della lettura e rivolto a bambini della scuola
primaria, sono emerse le indicazioni dal
gruppo di docenti aderenti al tavolo di lavoro
inerenti al tema interculturale. “ L’elemento
ponte” individuato è stato quello della “magia”:
personaggi magici, formule magiche, erbe
magiche…nelle storie, leggende e tradizioni
culturali dal mondo.
Il progetto ha previsto un incontro di presentazione
di libri a tema mediante animazione, narrazione,
lettura rivolto a singole classi e gestito
da un operatore di Teatro Itinerante. Hanno aderito 123 classi per un totale di
2698 bambini.
Sulla scorta degli input derivati dagli incontri
e dalla bibliografia fornita, i docenti interessati
possono autonomamente realizzare all’interno
delle classi, su supporti differenziati ed
individuati in base alla fantasia e alla
creatività degli alunni, “ricette magiche”.
Dal 26 maggio e per tutto il mese di giugno le ricette magiche realizzate dai bambini
delle scuole primarie della città saranno
a disposizione presso le farmacie comunali.
Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto
all'Unicef per un progetto sull'istruzione nei paesi in
via di sviluppo.
 
|