News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
“Tira indree” o meglio dei “mena turoon” di Angelo Ongari
Mi riferisco all’atteggiamento dell’aggregazione di centro-destra a proposito dei lavori di ammodernamento dei sottoservizi di Corso Garibaldi ma soprattutto di cosa se ne farà poi del progetto di allargamento dell’isola pedonale.

Egr.Direttorechi ha assistito all’ultimo Consiglio Comunale ha avuto la sensazione di essere in un momento  monopolizzato dai  “tira indree” o meglio dei “mena turoon”.
Mi riferisco all’atteggiamento dell’aggregazione di centro-destra a proposito dei lavori di ammodernamento dei sottoservizi di Corso Garibaldi ma soprattutto di cosa se ne farà poi del progetto di allargamento dell’isola pedonale.
Già nel lontano dicembre 2003 l’Amministrazione Comunale di allora aveva approvato definitivamente un buon “Piano della sosta e della mobilità” che trovò immediatamente notevoli difficoltà nella applicazione.

Eppure, con una inspiegabile lentezza, qualcosa di buono di quel piano è stato fatto, mi riferisco alla zona di via XX settembre, via Bonomelli, via XI febbraio ecc. e molte altre aree di città sottoposte  ad alcune prescrizioni come le zone a traffico limitato.

Anche allora come adesso si aveva l’impressione che i “tira indree” non fossero solo nella opposizione ma anche nella maggioranza.

Non vorrei che si ripetessero quegli atteggiamenti eccessivamente prudenti nel prendere provvedimenti sacrosanti che la maggioranza dei cittadini attende.

L’allargamento dell’isola pedonale su un tratto di Corso Garibaldi non può essere deciso estrapolandolo dal contesto generale; l’auspicata isola pedonale su Corso Garibaldi deve coinvolgere  tutti i soggetti in campo, residenti, soggetti deboli, professioni  e perchè no anche i commercianti portatori di diritti al pari di tutti gli altri cittadini.

Si è concertato,si è discusso, si è tenuto conto di tutto e di tutti: ora il Sindaco e la Giunta devono decidere.

Governare i processi non può essere interpretato come l’aspetto del decisionismo  tipico solo della destra, governare e decidere deve essere il metodo democratico di chi ha avuto la maggioranza dei cittadini per sviluppare un proprio programma anche sul modello di mobilità.

Una considerazione finale: dietro questi progetti e queste non facili scelte ci sta  anche l’impegno di bravi ed appassionati tecnici che hanno lavorato e prodotto  con  la giusta aspettativa che almeno parte del proprio lavoro sia tradotto in fatti.

 

Angelo Ongari

 

Tel.0372431207

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2441 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
Intervista a Mauro Fanti, segretario provinciale del PD di Cremona – 15 Settembre, 2002
In memoria di Gianni Agnelli – 15 Settembre, 2002
Germania-Turchia. Il quasi “ derby” è stato vinto dalla Germania per 3 a 2 di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti eletto capogruppo PD in Commissione Parlamentare per le Questioni Regionali – 15 Settembre, 2002
Da MotechEco arriva il manifesto della mobilita'. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crisi RSA, riprendere il confronto su un tavolo istituzionale di Maura Ruggeri  – 15 Settembre, 2002
Dall'euro alla politica - Diamo all'Europa una voce sola – 15 Settembre, 2002
Fondazione Sospiro: nessun maltrattamento agli anziani. di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
A Sinistra. Conclusioni della Senatrice Livia Turco – 15 Settembre, 2002
In ricordo d’Aldo Moro. Un prigionia lunga 55 giorni. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009