15 Settembre, 2002 A Cremona: Baskin, aperto il primo campo pubblico in Italia. Presenti Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paraolimpico ed il vice sindaco Luigi Baldani
Sport senza barriere. Il terreno di gioco ‘battezzato’ con una partita Cremona-Aosta.
In via dei Classici, presenti Luca Pancalli e Luigi Baldani
Alle 18.30 di Mercoledì 11 giugno in via dei Classici
é stato inaugurato il primo campo
di Baskin pubblico in Italia.
Sorge su
uno dei due terreni di gioco del
parco Sartori che verrà dotato
di canestri mobili ed aree speciali
in modo che possa essere
utilizzato sia per il ‘vecchio’
basket che per il nuovo sport.
Il
campo é stato ‘battezzato’ con
una partita tra la rappresentativa
di Aosta e quella di Cremona. con in palio il trofeo "Cremona città del Baskin".
Alla cerimonia é intervenuto il presidente
del Comitato italiano paraolimpico
Luca Pancalli che si é vivamente complimentato con il Comune per la meritoria iniziativa, che testimonia l'attenzione dei cremonesi allo sport in generale, senza se e senza ma.
Il vicesindaco Luigi Baldani ha ricordato il forte impegno nel settore dedicato dagli amministratori cremonesi e non ha nascosto di provare un certo orgoglio ed una forte soddisfazione per essere i primi, in Italia, ad aver destinato un impianto pubblico alla meritoria attività del Baskin.