15 Settembre, 2002
Chiediamoci: perché i soldi pubblici alle cliniche private?
Questa una delle tante domande che derivano dallo scandalo *Santa Rita* - Una lettera di Mariella Laudadio
Egregio Direttore,
la terribile vicenda della clinica Santa Rita, a parte lo sdegno e la condanna per medici ed amministratori votati solo al profitto sulla pelle dei cittadini, dovrebbe indurre a chiedersi: per quale motivo i soldi pubblici (le nostre tasse) devono servire a sovvenzionare le cliniche private? Se il fiume enorme di denaro pubblico erogato alle strutture private fosse dedicato esclusivamente agli ospedali pubblici, non avremmo forse qui livelli di sanità molto migliori? Apparecchiature ospedaliere più all'avanguardia? Possibilità di fare esami anche al pomeriggio, come avviene all'estero, con più personale, e conseguente abbattimento delle liste di attesa?
Il Presidente Formigoni ha dichiarato che la Regione Lombardia ha stipulato contratti di convenzione con un alto numero di istituti privati perchè gli ospedali pubblici da soli non riescono a coprire la domanda di posti letto.
Non potendo conoscere i numeri della Regione Lombardia, mi basterebbe almeno sapere (dal Direttore Generale?) se a Cremona, nel nostro Ospedale Maggiore, vi è carenza di posti letto rispetto alla richiesta. Una richiesta tale da giustificare convenzioni (=denaro pubblico) alle cliniche private in una città con un bacino di utenza certo non enorme. Ed anche ammesso che fosse così, quei soldi non potrebbero, anzi non DOVREBBERO, servire ad aumentare posti letto, personale, apparecchiture, strutture, e quant'altro, nel nostro ospedale?
Cordialmente
Mariella Laudadio
 
|