| 
						 15 Settembre, 2002  
							Task force tra Provincie per l'emergeza ferroviaria  
						Lettera inviata dal presidente Torchio e dal vice Alloni ai presidenti delle Province di Mantova e Lodi. Fontanili e Felissari
  
                       Ill.mo Signore 
Prof. Maurizio Fontanili 
Presidente della Provincia di Mantova 
 MANTOVA
  
Ill.mo Signore 
On. Lino Osvaldo Felissari 
Presidente della Provincia di Lodi 
LODI
  
			,
il “tormentone” dei pendolari che utilizzano il treno, non è da confinare nella ciclica vicenda estiva dei ritardi, scarsa manutenzione, soste incomprensibili in alcuni casi di ore in aperta campagna, con carrozze prive di condizionamento e temperature che superano i 40 gradi, ma rappresenta una condizione purtroppo ormai cronica, da troppo tempo denunciata e irrisolta per migliaia di persone costrette ogni giorno a recarsi nel capoluogo lombardo per motivi di lavoro, studio o esigenze personali.
  
Da decenni Trenitalia-Rfi e Regione sostengono l’imminente soluzione dei problemi annunciando, tra l’altro, nuovo materiale rotabile (le carrozze Vivalto, ad esempio) con il condizionamento estivo, il riscaldamento invernale e la puntualità dei convogli.  Il mancato rispetto di tali reiterate promesse è sotto gli occhi di tutti, proprio mentre, grazie all’impegno degli Enti Locali, si stanno avviando importanti iniziative quali i raddoppi selettivi nelle tratte Cremona-Cavatigozzi, sulla Mantova-Codogno-Milano, Cremona-Olmeneta e Cremona-Treviglio e la stessa soppressione del passaggio a livello. 
  
Con la presente Vi chiedo cortesemente la disponibilitàdi dar vita, da subito, nelle province di Lodi e Mantova, unitamente a Cremona, ad un coordinamento del sud Milano, onde poter interloquire direttamente con Regione e Rfi per ottenere al più presto gli interventi immediati e strutturali sul fronte del materiale rotabile e del potenziamento delle necessarie infrastrutture ferroviarie per fornire un servizio all’altezza delle richieste dei pendolari e capace di assicurare prestazioni di qualità anche legate ai flussi turistici, senza trascurare le esigenze di mobilità anche in vista dell’Expo 2015. Su questi temi dovremo essere incalzanti e determinati, insistendo con tenacia sino al raggiungimento dell’obiettivo.
  
Le varie iniziative promosse grazie allo sforzo degli enti Locali (Festival della Letteratura, grandi eventi culturali, Festival del Racconto, fiere internazionali del secondo polo fieristico cremonese dopo Rho-Pero, mondiali di pesca, Polo tecnologico e più in generale della “food valley”) sono legate alle possibilità di accesso ai nostri territori e , per tutte queste ragioni, a Voi ben note, ritengo necessario porre in essere un’azione coordinata e concertata dei nostri Enti.
  
In attesa di un Vostro cortese riscontro, mi è gradita l’occasione per porgerVi i migliori saluti.
  
on. Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia di Cremona
 
Agostino Alloni, VicePresidnete della Provincia di Cremona
           
 
         
 
 
 
  
					 |