News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Task force tra Provincie per l'emergeza ferroviaria
Lettera inviata dal presidente Torchio e dal vice Alloni ai presidenti delle Province di Mantova e Lodi. Fontanili e Felissari

Ill.mo Signore
Prof. Maurizio Fontanili
Presidente della Provincia di Mantova
MANTOVA

Ill.mo Signore
On. Lino Osvaldo Felissari
Presidente della Provincia di Lodi
LODI

, il “tormentone” dei pendolari che utilizzano il treno, non è da confinare nella ciclica vicenda estiva dei ritardi, scarsa manutenzione, soste incomprensibili in alcuni casi di ore in aperta campagna, con carrozze prive di condizionamento e temperature che superano i 40 gradi, ma rappresenta una condizione purtroppo ormai cronica, da troppo tempo denunciata e irrisolta per migliaia di persone costrette ogni giorno a recarsi nel capoluogo lombardo per motivi di lavoro, studio o esigenze personali.

Da decenni Trenitalia-Rfi e Regione sostengono l’imminente soluzione dei problemi annunciando, tra l’altro, nuovo materiale rotabile (le carrozze Vivalto, ad esempio) con il condizionamento estivo, il riscaldamento invernale e la puntualità dei convogli. Il mancato rispetto di tali reiterate promesse è sotto gli occhi di tutti, proprio mentre, grazie all’impegno degli Enti Locali, si stanno avviando importanti iniziative quali i raddoppi selettivi nelle tratte Cremona-Cavatigozzi, sulla Mantova-Codogno-Milano, Cremona-Olmeneta e Cremona-Treviglio e la stessa soppressione del passaggio a livello.

Con la presente Vi chiedo cortesemente la disponibilitàdi dar vita, da subito, nelle province di Lodi e Mantova, unitamente a Cremona, ad un coordinamento del sud Milano, onde poter interloquire direttamente con Regione e Rfi per ottenere al più presto gli interventi immediati e strutturali sul fronte del materiale rotabile e del potenziamento delle necessarie infrastrutture ferroviarie per fornire un servizio all’altezza delle richieste dei pendolari e capace di assicurare prestazioni di qualità anche legate ai flussi turistici, senza trascurare le esigenze di mobilità anche in vista dell’Expo 2015. Su questi temi dovremo essere incalzanti e determinati, insistendo con tenacia sino al raggiungimento dell’obiettivo.

Le varie iniziative promosse grazie allo sforzo degli enti Locali (Festival della Letteratura, grandi eventi culturali, Festival del Racconto, fiere internazionali del secondo polo fieristico cremonese dopo Rho-Pero, mondiali di pesca, Polo tecnologico e più in generale della “food valley”) sono legate alle possibilità di accesso ai nostri territori e , per tutte queste ragioni, a Voi ben note, ritengo necessario porre in essere un’azione coordinata e concertata dei nostri Enti.

In attesa di un Vostro cortese riscontro, mi è gradita l’occasione per porgerVi i migliori saluti.

on. Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia di Cremona
Agostino Alloni, VicePresidnete della Provincia di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4278 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Prodi potrebbe ritornare in corsa? – 15 Settembre, 2002
Una volta in via dei mille c'era la sede degli 'amici della lirica'... di Patrizia Della Vedova – 15 Settembre, 2002
IL VERO ED IL FALSO. Che cosa distingue il vero dal falso ? di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
LA CALDA ESTATE DELLA POLITICA LOCALE di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
LA CITTADELLA DELLO SPORT FARA’ BENE ALLA SALUTE? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nel 1840 c'era uno che se ne intendeva... – 15 Settembre, 2002
Uno degli indecisi ha deciso – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di don Agostino Cantoni – 15 Settembre, 2002
Volata finale per il *Patto per la sicurezza* – 15 Settembre, 2002
L’energia del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009