News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
All*Einaudi inaugurata la nuova palestra
Rientra in un intervento di riqualificazione da 1,5 milioni di euro - Verdi: *Testimonianza di efficacia, accuratezza e tempestività della Provincia* - L*intervento del Presidente Torchio

Inizio anno all’insegna della novità per l’istituto Einaudi. Dal suono della prima campanella sono disponibili diciassette nuove aule, mentre da oggi funziona a pieno ritmo la palestra completamente restaurata e rimasta inutilizzata per circa vent’anni. Dello stesso lotto di lavori, che hanno interessato anche la rimozione dell’amianto, la posa di pannelli solari la riqualificazione degli spazi esterni. Sono stati investiti circa un milione e mezzo di euro. Per la cerimonia ufficiale di consegna dell’impianto sportivo accanto al preside Franco Verdi si sono raccolti il presidente della Provincia Giuseppe Torchio e l’assessore Pietro Morini, oltre a Daniela Polenghi in rappresentanza del Comune. Per una benedizione è intervenuto don Francesco Cella. Franco Verdi, nel suo intervento, ha elogiato il lavoro dell’amministrazione citandolo come “bell’esempio di collaborazione con le istituzioni”, ha parlato di “risultato straordinario” testimonianza di “efficacia, accuratezza e tempestività”.

Il cantiere, in effetti, è partito solo nella tarda primavera ed è proseguito nei mesi estivi, dunque senza interferire con l’attività didattica.

Il presidente Torchio, invece, ha ricordato come la nostra provincia sia tra le prime, in Lombardia, per la qualità e il rispetto delle norme negli edifici scolastici. “Siamo ai vertici anche per gli sostegno alle strutture per le attività fisico motorie, come dimostrano i risultati del bando dedicato, stipulato con l’Istituto per il credito sportivo, recentemente rinnovato”:

Torchio ha quindi ribadito come la palestra sarà disponibile per tutta la comunità, nei tempi in cui non viene utilizzata dagli studenti.

“Anche in questo modo – ha concluso Torchio - le amministrazioni guardano al futuro e rispondono alle attese delle nuove generazioni. La società contemporanea esige più cultura e capacità e di conseguenza diventa necessario investire, quantitativamente e qualitativamente, sulle "risorse umane" e sui sistemi di istruzione e formazione”. Infine ha preso la parola l’assessore Morini che, rivolgendosi ai ragazzi, li ha invitati “a sentire vostra questa palestra”. Prima del tagli del nastro ha quindi voluto ringraziare quanti, a partire dai tecnici del settore edilizia, hanno eseguito e coordinato i lavori. Al taglio del nastro è seguita una esibizione degli studenti con due coreografie ispirate al musical “Grease”

*****

Inaugurazione nuova Palestra Istituto Luigi Einaudi
Intervento del Presidente Torchio
Martedì 16 settembre ore 12.00

Ringrazio i presenti, gli uffici tecnici della Provincia me tutti coloro che hanno contributo a ridare alla città uno spazio vitale, a servizio degli studenti e del complesso scolastico dell’Einaudi.

Come ci dirà nei dettagli l’assessore all’istruzione Pietro Morini, l’intervento appena ultimato completa la ristrutturazione del fabbricato che ospitava la scuola media Campi in via Palestro 29.

Un intervento che è costato 1.500.000,00 euro e che ha riguardato un’ampia area. Il fabbricato delle aule per la didattica era stato infatti ristrutturato con i precedenti lavori completati nel 2003; si è ora eseguita la ristrutturazione della palestra, il rifacimento di tutte le coperture, la realizzazione del giardino posto verso il liceo scientifico con un parcheggio interno lungo via Palestro ed il piazzale antistante alla scuola verso la chiesa di San Vincenzo.

La ristrutturazione ed ampliamento della palestra esistente ha previsto gli interventi necessari sia per ripristinare le parti degradate che per adeguare i locali sportivi alle normative vigenti in materia di prevenzione incendi, di superamento delle barriere architettoniche e dei requisiti necessari per l’uso di scuola media superiore.

Nell’ambito dei lavori del secondo lotto si è anche installato sulla nuova copertura una batteria di 40 pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica: trattandosi infatti di un edificio scolastico, la proposta di una fonte energetica alternativa del tipo ecologico rappresenta un ottimo esempio didattico per la formazione di giovani ai temi dell’energia ecologicamente compatibile.

Si sono inoltre riqualificati completamente gli spazi esterni della scuola.

Detto questo, prima di lasciare la parola all’assessore Morini, ricordo come l’intervento svolto assume una valenza che travalica il momento scolastico per divenire un momento di riferimento per l’associazionismo e la pratica sportiva al centro della città, a servizio dei nostri studenti e di tutta la collettività.

Grazie

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3297 | Inviati: 0 | Stampato: 69)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Corada: ritardi treni, ripristinare principio di responsabilità – 15 Settembre, 2002
La *Separazione delle carriere* in magistratura – 15 Settembre, 2002
Il Sunia: *La manovra è una truffa* – 15 Settembre, 2002
Mauro Fanti interviene nel dibattito aperto sul nostro sito – 15 Settembre, 2002
A questo punto non c*é più nulla da dire ... ma da fare. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009