News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
La Fanfare dei Bersaglieri con Telethon
Concerto di beneficenza a favore del Comitato Telethon Fondazione Onlus

Concerto di beneficenza a favore del Comitato Telethon Fondazione Onlus
FANFARA PROVINCIALE BERSAGLIERI
Magg. PIETRO TRIBOLDI
Cremona
Diretta dal M° MARCO NOLLI
29 novembre 2008 (sabato)
Ore 18,00
Auditorium Camera di Commercio di Cremona

Programma
Ingresso della fanfara con esecuzione della MARCIA d’ORDINANZA
Brani:
1 - MARCIA CANNONE
2 - LUCIANO MANARA
3 - PREGHIERA DEL BERSAGLIERE
4 - FLIK FLOK
5 - LA RICCIOLINA
6 - LA VARIATA
7 - INNO dei BERSAGLIERI CICLISTI
8 - BERSAGLIERE ROMANO
9 - DEGUELLO
10 - CARETTIANA
11- BERSAGLIERE IN LIBANO
12 - ARIA SULLA QUARTA CORDA
13- RUMBA DELLE NOCCIOLINE
14- ROCK AROUND THE CLOCK
15- HELLO DOLLY
16- MARCIA TRIONFALE DELL’AIDA
17 - RUDIANO
18- IL SILENZIO FUORI ORDINANZA
19- INNO DI MAMELI

Testimonial: SIMONE RAINERI – MEDAGLIA D’ORO OLIMPIADI di PECHINO

IL COMITATO TELETHON FONDAZIONE ONLUS
Telethon è una organizzazione non profit che finanzia la ricerca scientifica sulle malattie genetiche attraverso la raccolta fondi.
Nel 1990 Susanna Agnelli organizzò la prima maratona televisiva italiana di raccolta fondi.
Le malattie genetiche sono causate da alterazioni nel DNA e si trasmettono per via ereditaria. Possono colpire qualsiasi organo e manifestarsi a qualunque età.
Le malattie genetiche sono migliaia, la maggior parte con un decorso grave o letale e ad oggi senza una terapia efficace. Si stima che colpiscano circa il 5% della popolazione. Prese singolarmente sono malattie rare e, quindi, trascurate dai grandi investimenti pubblici e industriali.
Il Coordinamento Provinciale di Cremona gestisce uno Sportello AMICO per i malati di distrofia muscolare e per i loro famigliari, organizza attività di raccolta fondi per finanziare la ricerca scientifica e promuove l’informazione e la sensibilizzazione dei cittadini sulle problematiche sopra esposte.Per vincere questa battaglia è necessario l’aiuto ed il sostegno di tutti, solo con un’informazione capillare e precisa è possibile creare rete, muovere le coscienze, stimolare il volontariato. Noi siamo convinti che è necessario dare fiducia ai malati di distrofia muscolare, facendo sentire il calore di chi li circonda, l’attenzione delle istituzioni e promuovendo una reale integrazione nel quotidiano. Per fare tutto questo servono risorse, che se ben indirizzate possono portare a risultati e successi nella cura delle malattie genetiche.
Per maggiori informazioni visita il sito:
www.telethon.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4068 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
FORUM PROVINCIALE CREMONESE – 15 Settembre, 2002
Quasi il 50% degli elettori ha espresso protesta verso il sistema politico di Angelo Zanibelli  – 15 Settembre, 2002
Nuove possibilità per i cittadini di influenzare la politica della UE  – 15 Settembre, 2002
Domenica 18 Vivicittà a Cremona – 15 Settembre, 2002
Manifestazione (ed annunciate contestazioni) del 25 aprile... ( di Giuseppe Azzoni) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Documento congiunto delle organizzazioni dei commercianti e degli artigiani per superare la crisi . – 15 Settembre, 2002
Cupla verso il rinnovo delle cariche – 15 Settembre, 2002
Un gran bollito non si scorda mai – 15 Settembre, 2002
La kermesse Burattini d'inverno 2008 – 15 Settembre, 2002
Associazione Ricreativa Culturale Italiana – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009