News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
la maratona dell'Arci per i Diritti Umani
Articolo 22."Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale, nonchè alla realizzazione, attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l'organizzazione e le risorse di ogni stato...

LA MARATONA DELL'ARCI PER I DIRITTI UMANI
in collaborazione con
presentano
<< DIRITTI AL LAVORO >>STOP PRECARIETA'!

Articolo 22
"Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale, nonchè alla realizzazione, attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l'organizzazione e le risorse di ogni stato, dei diritti economici, sociali e culturali indispensabili alla sua dignità ed al libero sviluppo della sua personalità"
VENERDI 21 NOVEMBRE
"Luogocomune" Centro Sociale Culturale Arci
Via Cesare Speciano, 4 Cremona
ore 19
Aperitivo Precario
Buffet Equo-Solidale
in collaborazione con Cooperativa Sociale "Nonsolonoi"
"GIOVANI, CREATIVI E PRECARIZZATI..."
Nuove Identità di Lavoro e Lotte Sindacali a Cremona
Convers/Azione con
NICOLA GAUDENZI
giovane ricercatore sociale e attivista legale
ore 21
"VISIONI PRECARIE"
Storie per Immagini di Ordinaria Precarietà
Presentazione
Concorso Cinematografico Nazionale
"Obiettivi Sul Lavoro" 2008
(Giuria Presieduta da Carlo Lizzani)
Proiezione
Cortometraggi e Documentari Vincitori Edizione 2007
programma della serata
miglior film di finzione
"Precario Per Aria"
di Davide Ferruccio e Paolo Ferri

miglior film-documentario
"Donne A Nord-Est"
di Tommaso Vecchio

miglior film al femminile
"Al Mare"
di Vito Palmieri

miglior film in pellicola
"Corto Precario"
di Laura Laasko



Premio "Ilaria Alpi"

miglior reportage breve
"L'Inferno dei Call-Center"
di Alessandro Sortino e Francesca Biagiotti (Le Iene - Italia1)


miglior reportage lungo
"Il Mercato delle Braccia"
di Fabio Trappolini e Paolo Zagari (Un Mondo a Colori - Rai Educational)


menzione speciale
"Matteo Valenti"
di Giovanni Anversa ed Elio Mazzacane (Racconti di Vita - Rai Tre)



- ingresso libero -



Articolo 23
"1. Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
2. Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.
3. Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia una esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, da altri mezzi di protezione sociale.
4. Ogni individuo ha diritto di fondare dei sindacati e di aderirvi per la difesa dei propri interessi."






Concorso "Obiettivi sul Lavoro"
BANDO DI PARTECIPAZIONE

Il concorso per audiovisivi “Obiettivi sul lavoro” si propone di indagare e dare visibilità, attraverso il linguaggio delle immagini in movimento, al tema del lavoro, con particolare riguardo ai processi di precarizzazione, alla sicurezza e alla discriminazione.

Il concorso, giunto alla III edizione, è promosso da :

UCCA ( Unione dei Circoli Cinematografici dell'ARCI)
ARCI
NIdiL-Cgil (Nuove Identità di Lavoro)

e si realizza con il sostegno della Provincia di Roma - Assessorato per le Politiche Giovanili e Assessorato al Lavoro
Possono partecipare al concorso i film documentari e di finzione realizzati a partire dall'anno 2006 su qualsiasi supporto (pellicola, videonastro, videodisco, ecc.), di durata massima di 60 minuti - in lingua italiana (o in versione italiana).
Le copie per la partecipazione al concorso devono essere inviate in formato DVD.

La richiesta di ammissione al concorso deve essere inoltrata utilizzando la scheda di iscrizione e deve pervenire, insieme ai film (in tre copie DVD ciascuno), entro e non oltre il 29 novembre 2008, al seguente recapito:

UCCA - Unione Circoli cinematografici Arci, Via dei Monti di Pietralata 16 - 00157 Roma, tel. 06/41609225

insieme alla seguente documentazione:

- scheda tecnica completa e dettagliata del film;
- riassunto dettagliato del soggetto;
- bio-filmografia del regista;
- eventuali fotografie e/o diapositive in bianco e nero e a colori del film;
- eventuali manifesti, locandine, volantini, cartella stampa, ed ogni altro materiale promozionale del film.

Premi e giuria:
La selezione delle opere audiovisive che parteciperanno al concorso sarà a cura della direzione del concorso, che ne darà pronta comunicazione agli autori.
In base alle scelte della giuria, saranno assegnati i seguenti premi

- € 3.000,00 al miglior film di finzione;
- € 3.000,00 al miglior film documentario;
- € 3.000,00 al miglior film ambientato nella Provincia di Roma.

La giuria del concorso è presieduta dal regista Carlo Lizzani - un giovanissimo cineasta di ottantasei anni, un maestro indiscusso che ha spaziato tra i generi, arrivando a mettere insieme, a partire dal suo esordio del 1951 con "Achtung, banditi!" una filmografia di oltre sessanta film - ed è composta da studiosi e professionisti del settore audiovisivo e delle problematiche legate ai temi del lavoro.
I premi per i film vincitori saranno consegnati giovedì 18 dicembre 2008 a Roma, in occasione di un evento speciale.
Nell'occasione saranno proiettati tutti i film selezionati, alla presenza degli autori.

Rassegna itinerante
I film premiati saranno inoltre proiettati in numerose località italiane, nel quadro di iniziative dedicate alla condizione del lavoro, grazie alla estesa rete dei circoli dell'Ucca e dell'Arci, assicurando in questo modo una inconsueta visibilità alle opere.




L'Evento è inserito nel Programma
"Tutti i Diritti Umani per Tutti"
promosso dal
Comitato Provinciale per il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6219 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Inaugurazione della mostra di pittura, scultura e fotografia QUARTIERE 3 – 15 Settembre, 2002
Lettera ad un nipote  – 15 Settembre, 2002
"C'è un posto per te" incontro per i giovani cremonesi sul Servizio Civile – 15 Settembre, 2002
Di pancia – Ordine e caos A cura di Letizia Bellini e Marco Torriani – 15 Settembre, 2002
Il diritto alla vita di una intera generazione di Vincenzo Andraous – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Generazione perdente che va a destra? – 15 Settembre, 2002
Cremona: positiva esperienza di educazione alla legalità – 15 Settembre, 2002
Andrea Cisi - Cronache dalla Ditta – 15 Settembre, 2002
Festa del PD Cremona: Piero Pelù in concerto – 15 Settembre, 2002
Forum giovanili del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009