News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Il Papa come l'Inter (di Gabrino Fondulo)
Con l’aria di risentimento che tira nella Conferenza Episcopale Italiana, non vorrei si andasse a pensare che sto mancando di rispetto a sua Santità Benedetto XVI.....

Con l’aria di risentimento che tira nella Conferenza Episcopale Italiana, non vorrei si andasse a pensare che sto mancando di rispetto a sua Santità Benedetto XVI.
È lontano dalle mie intenzioni. “Vostra Eccellenza che mi sta in cagnesco, per quei pochi scherzucci di dozzina e mi gabella per antitedesco …” scriveva il Giusti in Sant’Ambrogio.
Voglio solo rilevare che mentre in Italia, grazie alla prona compiacenza delle forze politiche di maggioranza (e di consistenti ambienti della minoranza), la Chiesa cattolica si sta imponendo a mani basse, in Europa viene duramente contrastata.
Ha preso di mira il povero Beppino Englaro e detta una legge sul testamento biologico in palese in contrasto con la libertà di scelta che scaturisce dal testo costituzionale.
Mentre il papa sosteneva che il danaro è il nulla, ha ottenuto da Tremonti sontuosi favori economici per le scuole cattoliche e ha messo i bastoni fra le ruote al riconoscimento delle coppie di fatto.
Nel resto d’Europa invece, anche da parte di statisti cattolici come Angela Merkel, la Chiesa viene aspramente criticata per alcune infelici uscite del Papa, che immunologo non è, sull’uso del preservativo o per non avere preso per tempo le distanze da un forsennato vescovo lefevriano, che nega l’olocausto.
Proprio come l’Inter, il papa stravince in Italia ma non avanza in Europa.
Per ultimo, un ministro del Governo francese di quel Nicholas Sarkozy, che aveva mostrato recenti aperture ad una leale collaborazione con la Chiesa, per nulla turbato dalle posizioni dei vescovi, ha ribadito la sua critica alle parole del papa sull’uso del preservativo.
Lo stesso ha fatto la Commissione Europea. Sconfitta in Europa, dove ha perso progressivamente il primato culturale, la Chiesa di Roma si ritrae in Italia dove non ha rivali come l’Inter, che, dopo la sconfitta con il Manchester United in Champions League, maramaldeggia in campionato seppellendo a suon di goals la derelitta Reggina.
Del resto, cosa ci si può aspettare ?! Fino a che al Governo siederanno socialisti pentiti alla Sacconi, a capogruppo del Pdl ci saranno fautori del motto “patria, famiglia e religione” alla Maurizio Gasparri ed a portavoce del Pdl ci saranno personaggi come l’ex radicale Daniele Capezzone, pronto a giurare che la laicità consiste nel seguire pedissequamente la Chiesa e fino a che la Lega sarà animata dal pensiero unico ed ossessivo del federalismo, come se fosse la cura di tutti i mali, anche del cancro, l’Italia continuerà ad essere un pittoresco paese, sempre più arretrato nei costumi, nelle leggi e nella libera scienza; quindi anche nell’economia.
E a questi personaggi, magari, riconfermeremo la fiducia alle elezioni europee, come Massimo Moratti confermerà un ingaggio principesco a Zlatan Ibrahimovic, splendido goleador nel cortile di casa.

Gabrino Fondulo  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4154 | Inviati: 0 | Stampato: 44)

Prossime:
Congresso PD al via. Dario Franceschini chiama a raccolta i sui militanti  – 15 Settembre, 2002
L’attività che svolge l’Uisp a L’Aquila è variegata e dà la possibilità di impegnarsi – 15 Settembre, 2002
Se si accorciano anche le ombre dei campanili – 15 Settembre, 2002
COLDIRETTI: BENE L’ORIGINE IN ETICHETTA PER LATTE UHT E FORMAGGI – 15 Settembre, 2002
Il destino nei numeri dalla *kabalàh* alla superstizione (di Moni Ovadia) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lipu: il 20 marzo il terzo incontro del ciclo . "Lipu e il progetto dei gruppi locali" – 15 Settembre, 2002
Consegnato all'on. Di Pietro il violino d'argento – 15 Settembre, 2002
La festa dell’ 8 marzo celebrata in Azienda Cremona Solidale. – 15 Settembre, 2002
Una lingua non si insegna (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Uisp Cremona. Jacchetti Goffredo confermato Presidente – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009