15 Settembre, 2002
Progetto crescita e alfabetizzazione meninos de rua Abaetetuba
Danze e balli tipici dell'Amazzonia le sere dell'8 e del 26 maggio al Cittanova e al Filo
L'Insieme Onlus Progetto crescita e alfabetizzazione
meninos de rua Abaetetuba
presenta
'DANZANDO E CANTANDO CON AMORE
PER COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE'
Danze e balli tipici dell'Amazzonia le sere
dell'8 e del 26 maggio al Cittanova e al
Filo
Sul palco 18 ragazzi brasiliani della comunità
del missionario cremonese Andrea Franzini
L'evento è realizzato anche grazie ai fondi
degli Avvisi di selezione del Cisvol di Cremona
Il Link del gruppo:
http://www.flickr.com/photos/fotoabaetetuba/
Sono 18 i giovanissimi provenienti della
Pastoral de Menor di Abaetetuba (Brasile)
che soggiorneranno a Cremona fra il 7 e il
31 maggio. Le ragazze e i ragazzi, accompagnati
da alcuni educatori della comunità guidata
dal missionario laico cremonese Andrea Franzini,
sono stati invitati in città dall'associazione
"L'Insieme - Progetto crescita e alfabetizzazione
Meninos de Rua Abaetetuba" con la collaborazione
di Cisvol, Pastoral do Menor Abaetetuba e
parrocchia di Cristo Re. Il gruppo sarà protagonista
di Danzando e Cantando per costruire un mondo
migliore, una iniziativa composta da due
spettacolari eventi pubblici a palazzo Cittanova
e al teatro Filo programmati nell'ambito
del progetto Incontriamoci a Cremona, ritroviamoci
in Brasile.
a.. 8 maggio, ore 21.00, Palazzo Cittanova.
Il Gruppo Danza della Pastoral do Menor della
Diocesi di Abaetetuba presenterà alcune danze
tipiche dell'Amazzonia
b.. 26 maggio, ore 21.00, teatro Filodrammatici.
Il Gruppo Danza della Pastoral do Menor e
il Gruppo delle Ragazze del Laboratorio Danza
Centri di aggregazione Giovanile del Comune
di Cremona, Cristo Re, Cooperativa Iride,
danzeranno insieme.
Lo spettacolo del 26 maggio verrà preparato
durante il soggiorno cremonese dei 18 brasiliani,
tutti ospitati al Seminario di via Milano.
Il gruppo Danza della Pastoral do Menor è
composto da ragazzi e ragazze provenienti
dai quartieri più poveri e disagiati di Abaetetuba,
tutti partecipanti ai laboratori di danza
che la comunità di Franzini organizza per
allontanare i più giovani dalla miseria e
dalla strada. Abaetetuba è una città nel
nord del Brasile, ha circa 100mila abitanti
ed è circondata dalla maestosa foresta amazzonica,
ha un piccolo porto sul grande fiume Tocantins.
Abaetetuba ha strade sterrate, casupole basse
e intorno diverse favelas. Molti bambini
vivono in strada, in cerca di piccoli lavori
e spesso a contatto con la droga, prostituzione,
malattie, violenze di ogni genere. Attualmente
più di 2.300 bambini sono accolti in una
decina di centri, dove possono svolgere varie
attività e, non ultimo, possono mangiare
almeno una volta al giorno.
Andrea Franzini, trentacinquenne cremonese,
vive da circa 15 anni ad Abaetetuba e, giorno
dopo giorno, porta avanti il suo "sogno
di giustizia". Molti bambini poveri,
maltrattati, emarginati hanno oggi una speranza
nuova: possono nutrirsi, imparare a leggere
e scrivere, giocare, frequentare corsi professionali
e perfino danzare.
L'associazione Insieme onlus è nata con l'obbiettivo
di sostenere il progetto di crescita e alfabetizzazione
di bambini e adolescenti in grave situazione
di rischio. L'associazione appoggia in particolare
le attività educative e di accoglienza svolte
nell'ambito della Pastorale del Minore della
Diocesi di Abaetetuba in Brasile.
Il sostegno economico viene in gran parte
dall'Italia e in modo particolare da Cremona.
www.pastoraldemenorabaete.org.br
www.insiemecremona.org
Per informazioni:
Associazione L'Insieme Onlus
Casa dell'Accoglienza
via S.Antonio del Fuoco 11, Cremona
0372.459168
328.5486067
linsieme@popolis.it
--
Ufficio Comunicazioni
Cisvol Cremona
Via San Bernardo, 2
26100 Cremona
Tel. 0372. 26. 585
Fax: 0372. 26. 867
sito web: www.cisvol.it
Skype: cisvol.comunicazione
 
|