News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
LE CINQUE PROPOSTE DELL'UISP AI FUTURI GOVERNATORI DELLE REGIONI
LO SPORTPERTUTTI PER I DIRITTI DEI CITTADINI E PER UNA MIGLIORE QUALITA' DELLA VITA

LE CINQUE PROPOSTE DELL'UISP AI FUTURI GOVERNATORI DELLE REGIONI. LO SPORTPERTUTTI PER I DIRITTI DEI CITTADINI E PER UNA MIGLIORE QUALITA' DELLA VITA
Lo sportpertutti per i diritti dei cittadini e per una migliore qualità della vita. Come? Ecco cinque proposte dell'Uisp:
1. Le Regioni individuino nello sportpertutti lo strumento per il riconoscimento del valore sociale, educativo e formativo della pratica sportiva, favorendone l’integrazione con le politiche socio-sanitarie, ambientali, urbanistiche e giovanili. Si individuino uffici di “staff” sullo sport fra i relativi assessorati.
2. Le azioni e gli obiettivi che riguardano e utilizzano lo sportpertutti dovranno essere inseriti nei piani sociosanitari, nei piani di sviluppo, nei piani ambientali, nei programmi turistici.
3. L’identificazione degli spazi e dei percorsi di sport e movimento, in quanto strumenti di riqualificazione urbana, dovranno essere inseriti nelle leggi urbanistiche, anche sulla base di una analisi del bisogno sportivo sul territorio.
4. Le Regioni riconoscano la funzione sociale dell’associazionismo sportivo e delle sue organizzazioni, componente maggioritaria del mondo del non profit e della promozione sociale, quale strumento determinante per l’affermazione dello sport di cittadinanza.
5. Le Regioni promuovano, in un rapporto con Enti Locali ed associazionismo, la realizzazione di progetti volti a: garantire il diritto al gioco e al movimento a cittadini di tutte le età, di diversa abilità e categorie sociali; favorire stili di vita attivi; educare ad una corretta alimentazione; favorire l’attività sportiva dell’adolescente; favorire l’integrazione sociale anche in prospettiva interculturale multietnica; educare alla condivisione delle scelte in contesti di partecipazione, corresponsabilità, non violenza e sostenibilità; includere tutti i cittadini nella pratica motoria e sportiva senza discriminazioni dovute alle diverse abilità; favorire ed organizzare una attività motoria sportiva sostenibile, rispettosa dell’ambiente; avviare attività di animazione sportiva come elemento di vivibilità e animazione degli spazi urbani, anche individuando tipologie innovative di impiantistica, più flessibili e meglio inserite nell’ambiente urbano.

fonte Uisp Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4077 | Inviati: 0 | Stampato: 37)

Prossime:
CNA : la convenzione per gli antennisti e fotovoltaico – 15 Settembre, 2002
Via Protti. Non passerò mai più da quella via. ( Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
CONFRONTI IMPOSSIBILI ( di MARIO SUPERTI) – 15 Settembre, 2002
CHI NON L'HA ANCORA CAPITO E' UN COGLIONE ! ( di ARNALDO DE PORTI) – 15 Settembre, 2002
FONDO SOSTEGNO AFFITTI 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Infiltrazioni della criminalità organizzata di Giuseppe Torchio. – 15 Settembre, 2002
Nucleare: Governo contro le Regioni – 15 Settembre, 2002
Cremona // Diventare Attivisti dei Diritti Umani  – 15 Settembre, 2002
Assemblea Ordinaria: “PACE, DIRITTI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE” – 15 Settembre, 2002
Kiro Fogliazza risponde al Sindaco Perri – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009