15 Settembre, 2002
REPORTAGE CHERNOBYL
Perché ricordare quanto successo a Chernobyl ?
REPORTAGE CHERNOBYL
Perché ricordare quanto successo a Chernobyl
?
Il Coordinamento Antinucleare di Piacenza
vi invita
Giovedì 20 MAGGIO ore 21
vicolo San Matteo 8 - Piacenza
allo spettacolo dell'attrice Roberta Biagiarelli
REPORTAGE CHERNOBYL
Perché ricordare quanto successo a Chernobyl
?
Il COORDINAMENTO ANTINUCLEARE di Piacenza,
che raggruppa le diverse realtà che a Piacenza
sono contrari al ritorno del nucleare in
Italia e in particolare nel nostro territorio
a Caorso, vi invita a questa serata teatrale
convinto che anche lo spettacolo possa stimolare
riflessioni ed idee per una discussione costruttiva
intorno a temi, come quello della riapertura
delle centrali nucleari, che ci riguardano
così da vicino.
Chernobyl è una storia dimenticata, del destino
delle persone che hanno vissuto e subito
le conseguenze dell'incidente se ne sa molto
poco. Eppure Chernobyl è una perfetta metafora
del mondo che ci circonda, del rapporto spesso
distorto cha abbiamo con la tecnologia, della
disinformazione di cui siamo oggetto rispetto
ai grandi disastri ambientali, del rapporto
bulimico delle società occidentali con l'energia:
ne consumiamo sempre di più in una corsa
sfrenata verso quelli che crediamo essere
bisogni impellenti, trascurando spesso l’impatto
che questi bisogni hanno sullo stato del
pianeta e quindi anche su di noi!
Ma Chernobyl è soprattutto la lucida realtà
del rapporto antico tra l'uomo e la scienza
o, per dirla con le parole di uno dei testimoni
della tragedia: tra l'atomo e la vanga.Lo
spettacolo, di grande successo in Italia,
NON HA FINI DI LUCRO ed il costo del biglietto
di 12 Euro
andrà a coprire le sole spese organizzative. E' possibile prenotare i posti.
INFO E PRENOTAZIONI:
lorenzo.bersani@tele2.it - tel 339.8687183
dadarobe@gmail.com - tel 320.0963675
nonukepiacenza@gmail.com
legambientepiacenza@virgilio.it tel 0523.332666 ( lasciare messaggio in segreteria
)
 
|