News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
REPORTAGE CHERNOBYL
Perché ricordare quanto successo a Chernobyl ?

REPORTAGE  CHERNOBYL
Perché ricordare quanto successo a Chernobyl ?
Il Coordinamento Antinucleare di Piacenza vi invita
Giovedì 20 MAGGIO ore 21
vicolo San Matteo 8 - Piacenza
allo spettacolo dell'attrice Roberta Biagiarelli
REPORTAGE  CHERNOBYL
Perché ricordare quanto successo a Chernobyl ?
Il COORDINAMENTO ANTINUCLEARE di Piacenza, che raggruppa le diverse realtà che a Piacenza sono contrari al ritorno del nucleare in Italia e in particolare nel nostro territorio a Caorso, vi invita a questa serata teatrale convinto che anche lo spettacolo possa stimolare riflessioni ed idee per una discussione costruttiva intorno a temi, come quello della riapertura delle centrali nucleari, che ci riguardano così da vicino.

Chernobyl è una storia dimenticata, del destino delle persone che hanno vissuto e subito le conseguenze dell'incidente se ne sa molto poco. Eppure Chernobyl è una perfetta metafora del mondo che ci circonda, del rapporto spesso distorto cha abbiamo con la tecnologia, della disinformazione di cui siamo oggetto rispetto ai grandi disastri ambientali, del rapporto bulimico delle società occidentali con l'energia: ne consumiamo sempre di più in una corsa sfrenata verso quelli che crediamo essere bisogni impellenti, trascurando spesso l’impatto che questi bisogni hanno sullo stato del pianeta e quindi anche su di noi!

Ma Chernobyl è soprattutto la lucida realtà del rapporto antico tra l'uomo e la scienza o, per dirla con le parole di uno dei testimoni della tragedia: tra l'atomo e la vanga.Lo spettacolo, di grande successo in Italia, NON HA FINI DI LUCRO ed il costo del biglietto di 12 Euro

andrà a coprire le sole spese organizzative.  E' possibile prenotare i posti.

INFO E PRENOTAZIONI:    
lorenzo.bersani@tele2.it      -   tel 339.8687183
dadarobe@gmail.com      -   tel 320.0963675          
nonukepiacenza@gmail.com  

legambientepiacenza@virgilio.it       tel 0523.332666 ( lasciare messaggio in segreteria )

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4102 | Inviati: 0 | Stampato: 35)

Prossime:
Intervento sul tratto terminale di corso Vittorio Emanuele ( di Luci) – 15 Settembre, 2002
Cremona. Festa del Torrone .Il programma della festa del 19-20-21 novembre 2010 – 15 Settembre, 2002
Crema. Sulla vicenda Dadi.com interviene Attilio Galmozzi – 15 Settembre, 2002
Iniziative del Comune di Cremona per le "Giornate Europee del Patrimonio" – 15 Settembre, 2002
Torchio e i sindaci cremonesi a Riccione per la Conferenza Nazionale ANCI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E' necessario destinare il 5 per mille alle associazioni del Terzo Settore – 15 Settembre, 2002
LE CINQUE PROPOSTE DELL'UISP AI FUTURI GOVERNATORI DELLE REGIONI – 15 Settembre, 2002
COSTRUIRE INSIEME IL FORUM TERRITORIALE CREMONESE DEL TERZO SETTORE – 15 Settembre, 2002
“LA RETE DI CREMONA, UN VALORE APERTO A TUTTI”. – 15 Settembre, 2002
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009