News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Aiutateci a bloccare il condono edilizio di Luciano Pizzetti
Questo Governo davvero non ha cognizione del limite.

Dichiarazione di Luciano Pizzetti, segretario regionale Ds
Aiutateci a bloccare il condono

Questo Governo davvero non ha cognizione del limite.
Ciò che desta preoccupazione è che l’Italia e gli italiani rischiano di
pagare un prezzo pesante a questa follia iperliberista che ripudia le
regole di un corretto vivere civile.
Diversamente non si può commentare la scelta che va compiendosi
con il condono edilizio, a favore dell’illegalità.
Nell’anno dei disastri ambientali, provocati da incendi e alluvioni che
sempre più si ripetono a causa dei mutamenti climatici, il Governo
sceglie di condonare gli abusi. Come se quei disastri non trovassero
causa e amplificazione nelle violenze subite dal territorio, che ne
hanno minato le difese, i cicli, le funzioni riequilibratici.
Il Governo cerca soldi come uno scassinatore.
La congiuntura economica internazionale certo non aiuta ma, ormai
è incontrovertibile, le politiche adottate dalla destra sono risultate
fallimentari per l’economia e le finanze italiane.
L’economia ‘creativa’ di Tremonti non crea ma distrugge. Siamo alla
questua forzata, condono chiama condono.
Berlusconi e i suoi ministri invadono le prerogative delle Regioni
rivelandosi federalisti della domenica, come abbiamo sempre
sostenuto.
Occorre impedire il condono. Bisogna agire in tutte le sedi: piazze,
istituzioni, associazioni.
In Consiglio abbiamo chiesto che la Regione Lombardia si opponesse
al decreto del Governo e ricorresse all’Alta Corte, ponendo la
questione di legittimità costituzionale, così come hanno già deciso
altre Regioni.
E abbiamo proposto una legge affinché in Lombardia, come sta
succedendo in altre Regioni, non si applichi il condono.
E’ utile una vasta mobilitazione contro il condono e per la legalità, a
sostegno di queste richieste, a partire dal pronunciamento dei
Consigli Comunali e Provinciali.
Chiediamo a tutti gli amministratori di non essere indifferenti,
d’impegnarsi in questa battaglia civile per tutelare il territorio, la
propria autonomia e la qualità della vita.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1701 | Inviati: 0 | Stampato: 114)

Prossime:
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone – Torrone & Torroni.Una storica Dama Vivente in piazza. – 15 Settembre, 2002
Andrea Pasquali, Presidente LGH, entra del consiglio direttivo di Federutility – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona al BonTà – 15 Settembre, 2002
Sperlari alla Festa del Torrone 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I ds cremonese sulle infrastrutture... – 15 Settembre, 2002
Intesa tra Provincia e CentroPadane per il Peduncolo – 15 Settembre, 2002
Osservazioni alla Cremona-Mantova in Provincia fino al 17 luglio – 15 Settembre, 2002
Aperta la conferenza di servizio sull’autostrada Cremona-Mantova – 15 Settembre, 2002
AUDIZIONE DPEF: ANCI GIUDIZIO NEGATIVO SU METODI E CONTENUTI – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009