News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
LAVORI AL RONDO' DI PIANENGO SLITTANO A GIUGNO DEL 2004.
I lavori per riqualificare il rondò di Pianengo slittano a giugno del 2004.

LAVORI AL RONDO' DI PIANENGO SLITTANO A GIUGNO DEL 2004

I lavori per riqualificare il rondò di Pianengo slittano a giugno del 2004. La decisione è scaturita collegialmente dall'incontro che si è tenuto ieri a Pianengo, alla presenza dell'Assessore Provinciale alla Viabilità Fiorella Lazzari, del Dirigente Settore Progettazione Strade, Ing. Verino Gatti, del Direttore Lavori, Ing. Andrea Manfredini e di altri tecnici provinciali, oltre a sindaci, amministratori e tecnici di Capralba, Pianengo, Cremosano, Sergnano e all'Assessore Franco Bordo del Comune di Crema.
"E' una decisione che non abbiamo preso a cuor leggero - commenta l'Assessore Fiorella Lazzari -. Ci dispiace infatti bloccare i lavori per sistemare la rotatoria, ma si è preferito insieme rinviare. Alla base della decisione vi è anzitutto la necessità di garantire una fluidità ai traffici scolastici, considerando le esigenze evidenziate dai Comuni. Il cantiere riaprirà dopo la fine delle scuole. La bella stagione implicherà anche maggiori garanzie di sicurezza".
Come si è arrivati a questo punto?
Circa tre settimane fa la ditta che si è aggiudicata l'appalto provinciale per riqualificare il rondò aveva iniziato i lavori. La Provincia aveva autorizzato il cantiere con un'ordinanza di chiusura della ex statale 591, condividendo con tutti i soggetti interessati la scelta di quel ramo del crocevia e non la Melotta per precise ragioni viabilistiche, ragionando all'interno di una piano dettagliato della sicurezza la viabilità alternativa. Dopo poche ore dalla chiusura si sono evidenziati dei disagi, anche - va detto - per la mancata osservanza delle segnalazioni di cantiere da parte dei mezzi soprattutto pesanti. I sindaci d'area hanno chiesto subito la riapertura della strada, rimarcando soprattutto i ritardi da parte dei pulmini della scuola nei collegamenti tra Sergnano, Crema e Pianengo. Il 22 settembre si è tenuta una conferenza di servizio nel corso della quale si è affidato alla Provincia il compito di studiare la riapertura del cantiere, con un nuovo piano di sicurezza, che prevedesse la chiusura della Melotta in alternativa alla 591. Ieri si è tenuto l'incontro chiarificatore.
"Piano della sicurezza alla mano - spiega Lazzari -, i tecnici ci dicono che l'alternativa della Melotta è viabilisticamente peggiore della prima ipotesi. Se sulla 591 il riferimento è quello del disagio per lavori in corso, sulla Melotta sarebbe l'impasse. Di fatto, a rondò aperto non si può lavorare. Per ovviare ai collegamenti scolastici, ci siamo resi disponibili ad intensificare le corse dei pullman, ma ciò non risolve il problema dei ritardi, dovuti all'allungamento dei tempi di percorrenza. Si va dunque alla fine delle scuole".
A preoccupare gli amministratori in questa fase c'è anche il fattore tempo. "Andiamo verso un periodo lungo di incertezza climatica - chiude Lazzari - . La rotatoria è di per sé pericolosa. Di più in presenza di un cantiere. Di più in una situazione di disagio. Di più se il clima è incerto. Quest'ultimo è però un problema che francamente non ci sarebbe stato se la ditta avesse concluso i lavori come stabilito contrattualmente entro la fine di settembre

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1908 | Inviati: 0 | Stampato: 113)

Prossime:
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002
*Sei negra? Allora non ti pago* (di M. La Penna da Il Messaggero) – 15 Settembre, 2002
Molte le novità alla 5° edizione di Informagiovani – 15 Settembre, 2002
Cremona, il PD dalla parte dei pendolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime News dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Dall'ANCI Lombardia...." Duro scontro alla Cassa Cassa Depositi e Prestiti – 15 Settembre, 2002
Paullese, scatta la protesta a Dovera – 15 Settembre, 2002
Domenica 12 ottobre ore 11 - Rondò di Dovera sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
Caso Marleny Gonzalez – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009